, , , , ,

Rosanna Bazzano – Inediti

da Ciclo di Amanda

Amanda che pigoli piano nelle
sere fredde, e stai assopita
dentro il tuo patire il gelo,
il male, e la vergogna di
essere al mondo senza preavviso.
Ti chiama il vento, nel randagio andare
ma tu, piegata sul rosso della fiamma
mediti primavere di ciliegi bianchi
e batti piano la selva delle ciglia.

 

da Giaculatorie

..e c’è un filo sottile
tra Nisida e Coroglio,
una lingua di terra.
Una lingua di terra
battuta dal mare e dal vento.

(Nisida e Coroglio sono due promontori che si fronteggiano nella zona di Bagnoli, tenuti insieme da un pontile, che a guardarli da lontano sembra un’esile linea, Nisida sarebbe un’isola in realtà)

 

*

…e anche seduta,
davanti ai ceri accesi dell’altare,
ti fisso
e ricomincio
amando ciò che hai tralasciato:
una donna semplice, seduta,
davanti ai ceri accesi di un altare.

 

*

… e sul greto asciutto
della mia lingua
è scivolato piano,
unico verbo
che mi faccia viva,
il pio gerundio
amando”.

 

*

…e scrivo,  scrivo, scrivo.
Giaculatorie, preghiere,
l’eterno riposo a quest’amore.
Anche così può andare via il dolore?

 

da Prospera Paturnia

Vuie me guardate cu nu pizzo a rriso
comme si me vulisseve cuffià
redenno m’’ite ditto ca so’ brutta
cu a’ capa fresca ’e chi me vo’ ncuità.
Ve donco nu cunziglio, mio signò,
si vuie sapite addó ’a bbellezza è certa
jatece pure ca a’ tavola mia
già stammo astritte e tengo ‘a ggente all’erta…

 

Mediterranea in ogni suo sentire, è nata a Floridia (SR), vive e gestisce un Caffè letterario a Napoli, e ha un pezzetto di cuore a Ermioni, in Grecia.
Per quattro edizioni dal 2005 al 2008 viene insignita del Premio Internazionale alla cultura
per la poesia del trofeo Medusa Aurea bandito dall’Accademia Internazionale di Arte Moderna di Roma. Nel 2009 vince il premio nazionale Il Fiore e le viene assegnato il Premio Gilda Mignonette per aver dato lustro alla cultura napoletana. In vernacolo vince nel 2006 e nel 2009 il Premio Carmine Capasso di Napoli. Per la prosa ha vinto con due racconti brevi il premio letterario La mia pagina nel 1991 e il concorso bandito dalla Associazione A.L.I. Penna d’autore, di Torino nel 2005, finalista in prestigiosi concorsi nazionali e internazionali è presente in numerose antologie.
Nel 2009 pubblica, unico autoprodotto, la autobiografia poetica “L’Olivo Saraceno”.
Del 2012 è “Lune d’agosto” , Intra Moenia edizioni recensito spontaneamente dal Tg 3 Campania, da La Repubblica e 2 volte dalla rivista nazionale Poesia di Crocetti editore.
Sempre del 2012 è la favola poetica “Gelsomina e il pupazzo di neve”, Iemme edizioni.
Ancora nel 2012 il libro di ricette filastroccate per bambini “Il Mangiarime”, Iemme edizioni, su ricette della chef stellata Rosanna Marziale.
Nel 2013 esce “Il nuovo Mangiarime”, Iemme edizioni, ancora con ricette della Marziale.
Nel 2014, Incontrati a Caserta, cinque poeti campani e un editore svizzero, ed. alla chiara fonte, Lugano.
I suoi lavori sono stati spontaneamente recensiti da moltissime testate giornalistiche tra cui spiccano: Tg3 Campania, La Repubblica, Il Mattino, Il Roma, sito Riso Flora.


Su internet:
Blog: lolivosaraceno.blogspot.it;
Pagina Facebook: Rosanna Bazzano
Pagina Facebook: Il tempo del vino e delle rose


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: