, , , ,

A Charles – inedito di Cristiano Poletti

20160716_195614

(foto di Cristiano Poletti)

.

Quello che sorprende nella poesia di Cristiano Poletti alla prima lettura (o al primo ascolto, com’è stato per me in questo caso) è il suo porsi al di sopra di un tempo letterario strettamente attuale, per tornare coraggiosamente a una scrittura assoluta, senza ironie, una purezza antica ma nuova, nel solco aperto e ancora scavato, tra gli altri, da Milo De Angelis. La forza evocativa di questo testo è data mi pare dalla perfetta corrispondenza tra contenuto e forma: in gioco c’è la memoria, il ritorno a una persona che del testo è anche dedicataria, e la sintassi sembra ricreare perfettamente il percorso del ricordo. Questo avviene per associazioni, secondo una traiettoria metonimica, di contiguo in contiguo, e la musica delle parole fa lo stesso: ti amò-Ti amò, in silenzio-il silenzio, lettere-Mandate lettere, pronta poi a ricominciare circolarmente dalla fine all’inizio di un tornò-tornato. Non si tratta però di una pura musicalità incurante dei significati: in questi versi soffia davvero “il vento di un pensiero” e le parole sono mandate “al loro indirizzo”, come nel modo in cui il Tempo viene tematizzato in una serie di costanti che tra l’altro passano dalla sconfitta delle cose (“polvere”) alla vittoria del ricordo (“nella pendola ferma che tiene”). La musica non paga se non ha una qualche ricaduta, se pure indiretta, obliqua e misteriosa, sul senso. (Andrea Accardi)

..

Dalla luce, dal tempo
sei qui
tornato
nella fiamma
di chi ti ama e ti amò. Ti amò
la polvere dove sono,
dove s’inseguono e rivivono
la quercia e il vento di un pensiero
stretti nel rettangolo del giardino.
Torni e hai con te il mattino,
il nuovo inizio di una casa, questa
sullo sfondo, e dentro
sei nella pendola ferma che tiene,
ha trattenuto in silenzio il silenzio
delle mani, l’umiltà delle vene.
Tu canti adesso
una canzone di puro mattino.
Il catalogo delle finestre sulla notte
tanto aperto si è chiuso.
Istante della voce, voce del sempre, lettere.
Mandate lettere al loro indirizzo.
Lì chiara l’anima tornò.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: