Categoria: Cristiano Poletti
Pubblicato il 26 giugno 2020
da Cristiano Poletti
Un commento
Si annuncia bellissimo il libro di Prisca Agustoni intitolato verso la ruggine: compatto per visione e stile, timbro vocale, capacità evocativa e visiva. Si tratta di un canto di denuncia dal carattere interamente “politico”, nel senso più alto, universale. Saggiamo qui quattro poesie emblematiche… Continue Reading “Quattro inediti di Prisca Agustoni”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Cristiano Poletti, inediti, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, redazioneTag: Brasile, Cristiano Poletti, inediti, Interlinea, poesia contemporanea, Prisca Agustoni, verso la ruggine
Pubblicato il 19 dicembre 2019
da Cristiano Poletti
Lascia un commento
Stefano Pini, Mandato a memoria, Interlinea, 2019, € 12,00 «Una pianura, quanta fatica per tornare qui»: è un verso cruciale del nuovo libro di Stefano Pini (Mandato a memoria, Interlinea, 2019), un verso che verrebbe quasi voglia di cambiare e con una piccola variazione… Continue Reading “Mandato a memoria, di Stefano Pini”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Cristiano Poletti, critica letteraria, Novità editoriali, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, redazioneTag: Interlinea, Mandato a memoria, Mario Benedetti, Milo De Angelis, novità editoriali, poesia contemporanea, Stefano Pini, trevigliopoesia
Pubblicato il 13 dicembre 2019
da Cristiano Poletti
Lascia un commento
Il primo verso sembrerebbe porsi in chiave interrogativa, invece no, con i due punti che appaiono in luogo del punto di domanda la poesia piega subito in chiave assertiva. «I vivi se ne vanno», afferma dunque Franceschetti, ed eccoci immediatamente di fronte a… Continue Reading “Emanuele Franceschetti, tre poesie inedite”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: anticipazioni, Cristiano Poletti, critica letteraria, inediti, letture, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, redazioneTag: canto, Cristiano Poletti, Emanuele Franceschetti, inediti, misura, poesia contemporanea italiana
NOTA AL TESTO: Sigmund Jähn è stato il primo tedesco nello spazio. Con la missione denominata Sojuz 31 raggiunse la stazione speciale Saljut 6, il 26 agosto 1978. Divenne per questo eroe della DDR ed eroe sovietico. Uno dei fondamenti necessari alla costruzione… Continue Reading “proSabato: Cristiano Poletti, Jähn”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Cristiano Poletti, Novità editoriali, omaggio, poesia italiana contemporanea, prosa poetica, redazione, Rubriche, scrittureTag: Anniversario, Berlin, Cristiano Poletti, DDR, Die Mauer, Marcos y Marcos, Muro di Berlino, Sigmund Jähn, Temporali
Delle undici poesie che compongono Cieli clinici, poemetto inedito di Alessandro Bellasio, si riportano qui le prime cinque. Anche una sola metà del testo (che tuttavia rappresenta di per sé un corpus organico) mostra, dimostra come sia stato questo lavoro, un flusso divorante. Traspaiono,… Continue Reading “Cieli clinici, di Alessandro Bellasio”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Cristiano Poletti, Critica, inediti, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, redazioneTag: Alessandro Bellasio, Cristiano Poletti, inedito, Milo De Angelis, novità, poemetto, poesia contemporanea
Già in ristampa a soli due mesi dall’uscita, l’inizio di “CapoVersi“, nuova collana di poesia Bompiani, si afferma con tre libri di successo. Sotto la direzione di Beatrice Masini, l’editore ha avuto il merito di rinnovarsi in quest’avventura tenendo sì fede a una proposta… Continue Reading “CapoVersi, nuova avventura Bompiani, per la poesia”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Cristiano Poletti, Novità editoriali, poesia, poesia contemporanea, redazioneTag: Bompiani, CapoVersi, collana di poesia, Cristiano Poletti, editoria, Gerardo Masuccio, John Ashbery, Nicanor Parra, poesia, poesia contemporanea, Vladisalv Chodasevic
Pubblicato il 6 giugno 2019
da redazionepoetarum
Un commento
La voce in altra lingua di Angelo Vannini Giorni fa, di passaggio ad Ancona, ricevo un libricino in dono. È una Via Crucis, scritta da Francesco Scarabicchi e pubblicata nel 2018 dalla casa editrice L’arcolaio di Gian Franco Fabbri, con una prefazione di… Continue Reading “Via Crucis, di Francesco Scarabicchi”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Cristiano Poletti, letture, pensiero poetico, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, redazioneTag: Angelo Vannini, Francesco Scarabicchi, Gianfranco Fabbri, l'arcolaio, Poesia italiana, Poesia italiana contemporanea, Via Crucis
Poesia contemporanea. Quattordicesimo quaderno italiano Marcos y Marcos, 2019; 25 € È l’occasione per salutare e subito amare un poeta, Paolo Steffan. I suoi “frantumi”, che io sento come frammenti, indicano «gente senza più fame», enormemente impastata di una povertà perduta che ha fatto… Continue Reading “Quattordicesimo quaderno italiano di poesia contemporanea”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Cristiano Poletti, letture, Novità editoriali, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, redazione, scrittureTag: Andrea Donaera, andrea zanzotto, Antonella Anedda, Carmen Gallo, Cristiano Poletti, Davide Rondoni, Franco Buffoni, gian mario villalta, Giovanna Cristina Vivinetto, italo testa, Maddalena Lotter, Marcos y Marcos, massimo gezzi, Paolo Steffan, Pietro Cardelli, poesia contemporanea italiana, Quaderno, Raimondo Iemma, Umberto Fiori
Cristiano Poletti, dei poeti, Carteggi Letterari le edizioni, 2019 Da poco pubblicato per Carteggi Letterari, dei poeti raccoglie alcuni interventi critici di Cristiano Poletti, usciti negli anni (tra il 2013 e il 2019) qui, su Poetarum Silva. La cura del libro, che presenta anche… Continue Reading ““dei poeti”, di Cristiano Poletti”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: anticipazioni, Cristiano Poletti, critica letteraria, fabio michieli, Novità editoriali, pensiero poetico, poesia, poesia contemporanea, redazione, saggiTag: Amour, Antonella Anedda, Carteggi Letterari, Cristiano Poletti, critica letteraria, fabio michieli, Fernando Bandini, John Ashbery, Mario Benedetti, Michael Haneke, natàlia castaldi, poesia, Saggistica, traduzione, yves bonnefoy
Pubblicato il 5 febbraio 2019
da Cristiano Poletti
2 commenti
Luigi Di Ruscio, Poesie scelte 1953-2010, Marcos y Marcos, 2019; 20 € La voce è tutto, è un intero destino. Massimo Cacciari, in una conferenza svoltasi a Vignola per Poesia Festival nel 2017, affermava che la poesia, se è tale, mostra l’abisso di ogni… Continue Reading “Luigi Di Ruscio, Poesie scelte 1953-2010”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: (ri)letture, Cristiano Poletti, letture, Novità editoriali, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, redazioneTag: Cristiano Poletti, Fabio Franzin, Franco Fortini, Le Ali, Luigi Di Ruscio, Marcos y Marcos, Massimo Cacciari, massimo gezzi, poesia, Poesia italiana, Poesie scelte, Verifica dei poteri
Antonella Anedda, Historiae, Einaudi, 2018; 11 € “Polvere” è forse la parola-chiave di quest’opera, la pelle di questo libro. Polvere: povria nella lingua utilizzata da Anedda, di origine sarda. È una pelle, un rivestimento anche l’uso che di questa lingua lei fa, in entrata e… Continue Reading “Historiae, di Antonella Anedda”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Cristiano Poletti, letture, Novità editoriali, pensiero poetico, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, recensioni, redazioneTag: Amour, Antonella Anedda, Cristiano Poletti, Einaudi editore, Haneke, Historiae, poesia contemporanea, Tacito
Dal 24 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019, tranne che per le giornate del sabato e della domenica con le loro rubriche settimanali, riproporremo alla lettura alcuni contributi già apparsi su Poetarum Silva, sui quali desideriamo richiamare l’attenzione. Il nome di questa serie di… Continue Reading “Tutti i post di Natale #8: Variazioni sulla cenere, di Fabio Pusterla”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: (ri)letture, Cristiano Poletti, Critica, letture, poesia, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, poetarumsilva, RubricheTag: Amos Edizioni, Cristiano Poletti, fabio pusterla, poesia, Poesia italiana, Poesia italiana contemporanea, rubriche, Tutti i post di Natale, Variazioni sulla cenere
Commentaria