Tag: fotografia
Pubblicato il 20 dicembre 2019
da Anna Maria Curci
Lascia un commento
Simone Consorti, La pioggia a Cracovia. Romanzo, Edizioni Ensemble 2019 Per ogni opera di Simone Consorti la triangolazione tra poesia, narrativa e fotografia è punto di partenza irrinunciabile se si vuole procedere a una ricognizione quanto più accurata possibile di strumenti, forza e leve,… Continue Reading “Simone Consorti, La pioggia a Cracovia”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Anna Maria Curci, Narrativa, prosa, recensioni, redazione, romanzoTag: Anna Maria Curci, Edizioni Ensemble, fotografia, La pioggia a Cracovia, recensioni, romanzo, Simone Consorti, Storia
Pubblicato il 28 novembre 2017
da gianni montieri
5 commenti
Iacopo Ninni, Cosedicasa, Dot.com press, 2017 Cosedicasa è un libro, una parola, un letto. Un’anta socchiusa, una finestra aperta, una scala che scende e che sale. Cosedicasa è un posto in un bosco ma sa di mare. È inevitabilmente un ritorno. Una tegola, un… Continue Reading “Su “Cosedicasa””
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: architettura, fotografia, gianni montieri, Jacopo Ninni, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, recensioniTag: architettura, Cosedicasa, Dot.com press, fotografia, gianni montieri, Iacopo Ninni, poesia, poesia contemporanea, recensioni
Pubblicato il 21 settembre 2017
da redazionepoetarum
Un commento
…Esiste però un’altra definizione della poesia, o meglio del poetico: perché qualsiasi arte, dalla architettura alla musica al cinema può essere poetica, quando si struttura attraverso dei ritmi. E non solo le arti, ma anche un paesaggio, una persona, uno sguardo quando creano… Continue Reading “Cosedicasa”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: architettura, Jacopo Ninni, Letteratura italiana, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, poetarumsilvaTag: Alessandro Mendini, Antonio Odiardo, architettura, Cortona on the move, Dot.com press, Elisa Biagini, Fernanda Scianna, fotografia, Fulvia Mendini, L'architettura può essere poesia
Pubblicato il 13 febbraio 2017
da redazionepoetarum
Un commento
Tommaso Di Dio, Alla fine delle favole, Origini edizioni 2016 con Fotografie di Valentino Barachini per info si rimanda al sito di Origini Edizioni Ci siamo svegliati; e poi abbiamo pulito casa. Abbiamo litigato e io sono stato solo per un’ora, al bar… Continue Reading “Tommaso Di Dio, Alla fine delle favole”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: fotografia, gianni montieri, Letteratura italiana, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporaneaTag: Alla fine delle favole, fotografia, Origini edizioni, poesia, poesia contemporanea, Tommaso Di Dio, Valentino Barachini
Pubblicato il 9 febbraio 2017
da gianni montieri
Lascia un commento
Donatella D’Angelo, Memento vivere, Edizioni del Foglio Clandestino, 2016, € 15,00 testi di Donatella D’Angelo fotografie di Donatella D’angelo e Josè Lasheras; serie: Los respiros del Alma * 3 quando l’umano scivola via cosa resta tra le pieghe del volto? l’impronta del corpo maturo nel… Continue Reading “Donatella D’Angelo, Memento vivere”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: fotografia, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporaneaTag: Donatella D'Angelo, Edizioni del foglio clandestino, fotografia, Josè Lasheras, Los respiros del Alma, Memento vivere, poesia, poesia contemporanea
Pubblicato il 2 settembre 2016
da Cristiano Poletti
Lascia un commento
corsiero editore, Reggio Emilia, 2016 – € 40 Osservando il sipario del bellissimo Teatro Romolo Valli di Reggio Emilia, si può immaginare quanto da quel punto focale sia possibile apprezzare l’insieme dell’architettura, la “rotondità” e la “circolarità” che caratterizzano questo teatro. Una vera concentrazione… Continue Reading “Ghirri: spazio siderale”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: arte, Cristiano Poletti, cultura, fotografia, letture, Novità editoriali, poetarumsilva, poetica, recensioni, TeatroTag: corsiero editore, Cristiano Poletti, fotografia, Fuoco centrale, Luigi Ghirri, mariangela gualtieri, Omar Galliani, REggio Emilia, Teatro Valli, Umberto Eco
Pubblicato il 12 luglio 2016
da Cristiano Poletti
Un commento
Il cantautore che Luigi Ghirri ha amato di più è Bob Dylan, al quale spesso si è riferito, per una straordinaria coincidenza di pensiero e di visione. La musica per la fotografia di Ghirri è stata un ambito di ricerca vissuto con intelligenza emotiva… Continue Reading “Il viaggio di Ghirri”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Cristiano Poletti, fotografia, pensiero poetico, poesia, poetarumsilvaTag: andrea zanzotto, Astino, Bergamo, Bob Dylan, corrado benigni, Cristiano Poletti, fotografia, Gianni Celati, Luigi Ghirri, Mauro Zanchi, Pensiero Paesaggio, Silvana Editoriale, Time Out of Mind, Viaggio in Italia, yves bonnefoy
Pubblicato il 7 giugno 2014
da alessandratrevisan87
4 commenti
Esordi Invernali è un racconto lungo di Renzo Favaron appena uscito per CFR Edizioni nella collana di narrativa Il Novelliere, una storia al presente e al passato che si dipana sui due piani temporali di cui è fatta anche la memoria di ciascuno di… Continue Reading “Gli “Esordi Invernali” di Renzo Favaron”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Alessandra Trevisan, articoli, critica letteraria, fotografia, letture, musica, Narrativa, poetarumsilva, prosa, racconti, recensioni, scrittureTag: Alessandra Trevisan, CFR edizioni, Esordi Invernali, fotografia, gil evans, Il Novelliere, jazz, out of the cool, racconto, Renzo Favaron, the time of the barracudas
Pubblicato il 22 maggio 2014
da giovannaamato
Un commento
Sul perché il gestore del maneggio guardi mia sorella e immediatamente selli il sauro – una belva magnifica di cui al momento ho dimenticato il nome, simile a quello di una regina longobarda, e che ribattezzerò, per comodità, Squartapopoli – e sul perché il… Continue Reading “Giulietta (sul perché il gestore del maneggio guarda mia sorella e immediatamente sella il sauro)”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Giovanna Amato, inediti, omaggio, poetarumsilva, prosa, racconti, racconto breve, scrittureTag: arte, fotografia, giovanna amato, inedito, prosa, racconto breve, Racconto inedito
Pubblicato il 21 settembre 2013
da redazionepoetarum
7 commenti
E poi le persone. Le persone che mi hanno sempre sorriso e cercato di comprendere anche se infilavo perline storpie nella mia collanina in portoghese. Le persone che ho scavalcato lungo la strada ogni giorno, non riuscendo a trattenermi dal guardare i loro volti… Continue Reading “Anna Toscano my camera journal 21”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato il 18 settembre 2013
da redazionepoetarum
Un commento
E fai i conti con la letteratura, la poesia, l’architettura, la musica e con tutta l’arte che incontri nei viaggi dentro e fuori di te. Passeggiando per Montevideo leggi il nome di una strada e ti si spalanca la memoria su Mario Benedetti e… Continue Reading “Anna Toscano – my camera journal 20”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: arte, fotografia, prosa, RubricheTag: anna toscano, Carlos Drummond de Andrade, fotografia, Kentridge, Mario Benedetti, my camera journal, patrizia cavalli, prosa, rubriche, viaggi
Pubblicato il 12 settembre 2013
da redazionepoetarum
4 commenti
Cosa manda avanti una città con oltre undici milioni di abitanti? Quale è la rotella che fa girare Sampa? I diciassettemila pullman? Le cinque linee della metro? I tre aeroporti? Il centinaio di eliporti sopra i grattacieli? Il più alto tasso di elicotteri pro… Continue Reading “Anna Toscano – my camera journal 19”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Commentaria