– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 18 marzo 2020 da redazionepoetarum
Planetaria e l’antologia della nuova generazione:i poeti nati negli anni Novanta di Iuri Lombardi Tra le ultime uscite di poesia contemporanea e a sottolineare con la sua presenza in libreria che la poesia non è morta, anzi è sempre più viva, merita segnalare… Continue Reading ““Planetaria” e l’antologia della nuova generazione (di I. Lombardi)”
Categoria: Letteratura italiana, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, recensioniTag: Alberto Pellegatta, Antonio Merola, Cristian Alcaraz, David Keplinger, David Leo, Davide Cortese, Ella Frears, Erika Martinez, Gabriele Galloni, Iuri Lombardi, Jack Underwood, Lorenzo Cianchi, Massimo Dagnino, Planetaria, Poesia italiana contemporanea, Riccardo Canaletti, Riccardo Zippo, Roberto Maggiani, Taut
Pubblicato il 2 aprile 2018 da redazionepoetarum
Il canto della tenebra (e della cometa) sul panorama del mondo. Darkana di Davide Cortese. «Il secondo stadio dello spirito è lo stadio mediterraneo. Deriva direttamente dal naturalismo. La vita qual è la conosciamo: ora facciamo il sogno della vita in blocco. […]… Continue Reading “Manuel Cohen, A mezza selva #5: Davide Cortese”
Pubblicato il 6 novembre 2017 da Anna Maria Curci
Davide Cortese, Darkana, LietoColle 2017 Non è un semplice tributo alla corrente ‘dark’ che attraversa da alcuni decenni – e, volendo riconoscere modelli e ispirazioni, da tempi ben più lunghi – arte e costume; non è propriamente una “descente aux enfers”, una discesa agli inferi… Continue Reading “Davide Cortese, Darkana”
Categoria: Anna Maria Curci, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, poetarumsilva, recensioniTag: Alfred de Musset, Anna Maria Curci, Arnold Böcklin, Davide Cortese, Dino Campana, Heinrich Heine, Joseph Conrad, LietoColle, Manuel Cohen, poesia, recensioni, Théodore Géricault
Pubblicato il 26 maggio 2017 da Anna Maria Curci
Davide Cortese, Fernando Della Posta, Michele Ortore, Viviana Scarinci, Michela Zanarella, Diramazioni urbane. A cura di Anna Maria Curci, Edizioni Cofine 2016 Diramazioni urbane è il titolo che ho scelto per questo volume che raccoglie testi inediti di cinque poeti nati tra il 1973… Continue Reading “Diramazioni urbane (Cortese, Della Posta, Ortore, Scarinci, Zanarella)”
Pubblicato il 30 maggio 2016 da Anna Maria Curci
Teatro Aleph. 8 giugno 2016, ore 17.30: Y O U N G P O E T S Antologia vivente di giovani poeti Saranno presenti: Alejandra ALFARO ALFIERI Matteo CASTORINO Emanuela CELI Davide CORTESE Francesco COSTANTINI Federico D’ANGELO DI PAOLA Angelo DEL VECCHIO Alessia FAVA… Continue Reading “Teatro Aleph, Young Poets”
Pubblicato il 1 febbraio 2014 da Anna Maria Curci
Davide Cortese, Anuda Appunti di lettura di Anna Maria Curci Della raccolta Anuda di Davide Cortese, recentemente pubblicata nei Quaderni de “La Recherche”, apprezzo in particolare i componimenti nei quali le immagini hanno la forza della nitidezza e non si lasciano incantare dalla… Continue Reading “Davide Cortese, Anuda”
Categoria: Anna Maria Curci, poesia, recensioniTag: Anna Maria Curci, anna maria ortese poesie, Anuda, Davide Cortese, La Recherche
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria