Categoria: fumetto
Bolle. Se Walt Disney scrivesse poesie in italiano Se, per un gioco di affinità, i cartoni animati della Disney dovessero essere paragonati a poesie italiane – no, l’eventualità è persino troppo difficile da immaginare. È pur vero che Winnie the Pooh compare in… Continua a leggere “#Bolle (di #SamueleFioravanti)”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: articoli, cultura, fabio michieli, fumetto, poesia, poetarumsilva, scrittureTag: Alba Donati, Alessandro Parronchi, Bernardo Pacini, Bolla, Camillo Sbarbaro, Classici della letteratura Disney, Delio Tessa, Dino Buzzati, Edoardo Sanguineti, Elisabeth Bishop, Eugenio Montale, giorgio fontana, Giovanni Pascoli, giovanni raboni, Guido Catalano, Italo Calvino, Maria Luisa Spaziani, Michele Emmer, Natalia Ginzburg, Paolo Di Stefano, Paolo Zanotti, Patrizia Valduga, Poesia italiana, Renzo Piano, Salvatore Quasimodo, Salvatore Settis, Samuele Fioravanti, Simon Shama, Sofia Coppola, Tiziano Rossi, topolino, Trilussa, Umberto Fiori, umberto saba, Valerio Magrelli, Vittorio Sereni, Vivian Lamarque, Walt Disney
Pubblicato il 25 ottobre 2016
da gianni montieri
Lascia un commento
Pubblichiamo tre poesie di Francesca Genti, appena uscite nell’antologia Ma il mondo non era di tutti, a cura di Paolo Nori, Marcos y Marcos, 2016 – Antologia sui confini voluta da arci Nazionale e composta da Violetta Bellocchio, Emmanuela Carbé, Francesca Genti, Carlo Lucarelli, Monica Massari,… Continua a leggere “Francesca Genti, Preghiere del posto nel mondo”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: fumetto, Narrativa, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, prosa, raccontiTag: antologia, Carlo Lucarelli, Emmanuela Carbè, francesca genti, gipi, Giuseppe Palumbo, Graphic Novel, Ma il mondo non era di tutti?, Marcos y Marcos, Monica Massari, Narrativa, Paolo Nori, poesia, prosa, Violletta Bellocchio
Diego Bertelli e Silvia Rocchi, I giorni del vino e delle rose, Valigie Rosse, 2016, € 16,00 Raccontare di un fumetto non è mai un’operazione facile, soprattutto se il fumetto in questione ha richiami a qualcosa che ami molto: la musica, e in particolare quella che… Continua a leggere “I giorni del vino e delle rose. Recensione”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: fumetto, letture, Narrativa, poesia, poetarumsilva, recensioniTag: Blake Edwards, diego bertelli, Dream Syndacate, Henry Mancini, I giorni del vino e delle rose, Johnny Mercer, silvia rocchi
Pubblicato il 12 settembre 2016
da giovannaamato
Lascia un commento
Girando per il Festival appena concluso ho notato, per un anno ancora, quanto la parola “letteratura” contenuta nel suo nome sia iridescente e dotata di profondissima accoglienza. Quello che commuove, in questo Festival, è l’offerta di un bagaglio di conoscenza che va dalla ludica… Continua a leggere “Festlet! #5: Incroci”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: architettura, articoli, Critica, eventi e reading, Festival, fumetto, Giovanna Amato, Interviste, Linguaggio, poetarumsilvaTag: alekhine, charlotte rampling, dany laferrière, dino baldi, Fabio Stassi, festivaleteratura mantova, festivaletteratura, festivaletteratura 2016, festlet, giovanna amato, la rivincita di capablanca, leonardo ortolani, michela murgia, paco ignacio taibo II, paolo maurensig, scacchi, teoria delle ombre, traduzione, vite efferate di papi
Pubblicato il 6 settembre 2016
da gianni montieri
Lascia un commento
Giovedì 8 settembre: Andrés Neuman, Le cose che non facciamo, con Ginevra Lamberti, Venerdì 9 settembre: Kurt Vonnegut e Ivan Chermayeff, Sole luna stella, con Paolo Canton, Giovanna Zoboli e Monica Pareschi Sabato 10 settembre: Valerio Mattioli, Superonda, con Enrico Bettinello Lunedì 12 settembre:… Continua a leggere “SettembreSingrossa – Mini Festival alla Libreria Marco Polo”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: comunicati stampa, eventi e reading, Festival, fumetto, musica, Narrativa, racconto, romanzoTag: Andrés Neuman, Baldini&Castoldi, Campo Santa Margherita, comunicati stampa, David James Poissant, eventi, festival, Ivan Chermayeff, kurt vonnegut, La nuova frontiera, Libreria Marco Polo, musica, Narrativa, NN editore, Paco Ignazio Taibo II, presentazioni, racconti, Romanzi, SettembreSingrossa, sur, venezia
Verso il Festival dei Matti, settima edizione (Nel nome degli altri, 13-15 maggio 2016) CFZ Cultural Flow Zone Zattere al Pontelungo, Dorsoduro 1392 – Venezia _____________________ Primo incontro, 6 aprile 2016 ore 18.30 La depressione non è (nera). Conversazione intorno a… Continua a leggere “Verso il Festival dei Matti – Ciclo d’incontri a Ca’ Foscari”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: anticipazioni, comunicati stampa, cultura, eventi e reading, Festival, fumetto, Narrativa, poesia, saggiTag: anna poma, anna toscano, Ca' Foscari, comunicati stampa, fabio visintin, festival dei matti, Goliarda Sapienza, Marina Maruzzi, Mario Colucci, Peppe Dell’Acqua
Pubblicato il 5 novembre 2015
da gianni montieri
5 commenti
Otto Gabos, L’illusione della terraferma, Rizzoli – Lizard, 2015, € 17,00 * C’è poco da fare, ogni volta che si prende in mano un fumetto, vecchio o nuovo che sia, si torna a casa. Non conosco altra cosa, forse solo qualche disco, in grado di… Continua a leggere “Otto Gabos, L’illusione della terraferma”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: disegni, fumetto, gianni montieri, recensioniTag: disegno, fumetto, gianni montieri, Graphic Novel, L'illusione della terraferma, Marcello Fois, Otto Gabos, recensioni, Rizzoli - Lizard
Il tenente Danda con qualche soldato della cinquantaquattro (credo) vuole attraversare la strada e venire dove siamo noi, ma da una casa vicina partono dei colpi e rimane ferito a un braccio. La nostra artiglieria non spara più da un pezzo. Avevano pochi colpi,… Continua a leggere “da “Il sergente nella neve” (Mario Rigoni Stern)”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato il 3 luglio 2015
da gianni montieri
Un commento
Questo libro contiene centouno storie, sono tutte storie vere, accadute in Italia nell’anno 2000. Molte di queste storie le avevo già scritte in un paio di libri, insieme a parecchie altre. Diversamente da lì, dove l’interesse era in prevalenza giornalistico, qui di ognuna ho… Continua a leggere “AA. VV. Venti pallottole vaganti (dai racconti di Luigi Bernardi)”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: cultura, fumetto, omaggio, raccontiTag: AA.VV. Venti pallottole vaganti, Associazione culturale Luigi Bernardi, Enrico Fornaroli, fumetto, Luigi Bernardi, omaggio, Onofrio catacchio, Otto Gabos, Pallottole vaganti
Festival dei Matti 2015 Sesta Edizione Politiche/Poetiche 29-30-31 maggio Venezia http://www.festivaldeimatti.org Teatro Malibran Hotel Saturnia & International Libreria Marco Polo Teatrino di Palazzo Grassi Teatrino e parco Groggia Produzione e organizzazione Cooperativa Con-tatto e Comune di Venezia In collaborazione con Forum Salute Mentale, Marco… Continua a leggere “Festival dei Matti 2015 – Politiche/Poetiche – programma”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Alessandra Trevisan, comunicati stampa, cultura, eventi e reading, fumetto, letture, Narrativa, omaggio, poesia, poesia contemporanea, poetica, prosa, romanzo, scritture, TeatroTag: Alberta Basaglia, barbara buoso, cirri, don ciotti, festival dei matti, Franco Rotelli, giovanna del giudice, Goliarda Sapienza, manconi, nicoletta bidoia, Peppe Dell’Acqua, politiche poetiche, staino
Pubblicato il 1 febbraio 2015
da Fabio Michieli
5 commenti
Emanuel Carnevali: ritorno al presente. Al via il bando DON’T KICK ME OUT . di Lorenzo Mari …O Italy, o great boot, Don’t kick me out again… [….O Italia, o grande stivale Non cacciarmi di nuovo a pedate…] Così scrive il poeta Emanuel… Continua a leggere “Emanuel Carnevali: DON’T KICK ME OUT (di Lorenzo Mari)”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: arte, Concorsi letterari, cultura, disegni, fabio michieli, fotografia, fumetto, pittura, poesia, prosa, VideoTag: concorso, Don't Kick Me Out, Edizioni Nuova S1, emanuel carnevali, Girovago, Lorenzo Mari, William Carlos Williams
Pubblicato il 9 gennaio 2015
da gianni montieri
Lascia un commento
Siamo orgogliosi di annunciarvi che sabato 10 gennaio a partire dalle 17.30 inaugureremo il Fondo Luigi Bernardi presso la biblioteca dell’Alliance Française di Bologna, in via de Marchi 4. Si tratta di 800 titoli in lingua francese di genere polar, comprendenti intere collane, alcune storiche (come la Série Noire di Gallimard, la Rivages Noir,… Continua a leggere “Due manifestazioni a cura dell’Associazione culturale Luigi Bernardi (10 e 11 gennaio)”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Attualità, comunicati stampa, cultura, fumetto, NarrativaTag: Alliance Française, Associazione culturale Luigi Bernardi, biblioteca, emidio clementi, Francesca Rimondi, Francia, fumetto, Gallimard, Jean-Patrick Manchette, Luigi Bernardi, Marcello Fois, Marco Bernardi, Narrativa, noir, omaggio, Onofrio catacchio, Otto Gabos, Pallottole vaganti, Pino Cacucci, ricordo
Commentaria