– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 26 Maggio 2013 da Marco Annicchiarico
4
Ci sono persone nuove da salutare e altre da evitare, giorno dopo giorno, tra falsi sorrisi e domande inutili. Ci sono facciate da mostrare e pensieri da nascondere. C’è chi parla tanto e chi se ne sta in disparte senza dire nemmeno una parola, fumando un miccio o bevendo una birra. In una selva di sguardi da scambiare io osservo e faccio le mie scelte. Fuori dal locale c’è anche Santo, quarant’anni, laureato e disoccupato. Parla di cambiare le cose e poi consiglia alle altre persone di non sprecare energie per realizzare progetti per la propria città. Io ci sorrido sopra e, mentre mi chiedono cosa si potrebbe organizzare per la giornata contro tutte le mafie, mi domando se esiste davvero tutta questa differenza tra un uomo di mafia e uno che agisce come Santo.
© Marco Annicchiarico
Leggi dal primo flashback – Leggi il flashback precedente – Leggi il flashback successivo
Categoria: articoli, Flashback 135, Marco Annicchiarico, poesia, RubricheTag: articoli, facciate, flashback 135, marco annicchiarico, prosa, rubriche, viaggio
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
l’inettitudine è fascinosa
in un romanzo: nella vita
è viscida e dannosa
"Mi piace""Mi piace"
Pensa: senza conoscere l’interessato hai azzeccato l’aggettivo che meglio lo descrive.
Poi, però, queste persone (perché non è il solo) si lamentano che le cose non cambiano mai. Ca va sans dire…
"Mi piace""Mi piace"