-
Questo Natale #24: Silvia Tebaldi, Le variazioni Goldberg della pioggia
Continua a leggere: Questo Natale #24: Silvia Tebaldi, Le variazioni Goldberg della pioggiaLe variazioni Goldberg della pioggia Lei forse riderà, ma quando ho visto la scritta Bruegel (anzi, Brueghel) su fondo rosso e la facciata del palazzo, nella neve, il portale barocco, e ho pensato a una mattina di luglio incandescente, a noi due sotto i portici, adagio, al riparo dei portici, dall’Archiginnasio al Collegio di Spagna…
-
Questo Natale #23: Giuseppe Ceddia, Teste pelate e morti bagnate
Continua a leggere: Questo Natale #23: Giuseppe Ceddia, Teste pelate e morti bagnateTeste pelate e morti bagnate I La notte in cui furono convocati dall’assemblea, i fratelli I. potettero assistere allo spettacolo di una luna che – improvvisamente – da esser gialla catarifrangente, assunse un colore rosso mestruo o, volendo, rosso ferita da arma da taglio. Non si accorsero neppure del pompino che, con grande…
-
Questo Natale #22: Sara Gamberini, Cosa vuoi tu se io voglio te
Continua a leggere: Questo Natale #22: Sara Gamberini, Cosa vuoi tu se io voglio teCosa vuoi tu se io voglio te Non sono più tornata dal dr. Lisi dopo le vacanze di Natale, l’ho lasciato così, scomparendo; il filo sottile che separa un abbaglio da una spiegazione logica delle sequenze razionali di un evento è, in assenza di cielo, un luogo infinitamente piccolo dove si annida il bene. Lo…
-
Questo Natale #21: Giulia Fazzi, NATALE ERA TANTO TEMPO FA
Continua a leggere: Questo Natale #21: Giulia Fazzi, NATALE ERA TANTO TEMPO FANATALE ERA TANTO TEMPO FA A Natale papà metteva le luci colorate sull’abete davanti casa. Si vedeva dalla strada, anche nelle giornate di nebbia, sembrava un fantasma a luci intermittenti accanto al profilo fumoso della nostra vecchia casa, nella bassa. Mamma e nonna passavano giorni interi a preparare la sfoglia per i tortellini, il ripieno,…
-
Questo Natale #20: Renzo Favaron, Una mattina d’inverno (Natale 1985)
Continua a leggere: Questo Natale #20: Renzo Favaron, Una mattina d’inverno (Natale 1985)Una mattina d’inverno (Natale 1985) Non mi pento di aver fatto il militare, me ne pentirei se a militare non avessi fatto parte della truppa… Max Frisch, Libretto di servizio Babbo Natale ci portò in regalo una bianchissima coltre di neve. Subito dopo la sveglia, dagli stanzoni e lungo lo stretto corridoio si…
-
Vittorio Sereni. Discorso di Capo d’Anno (1939)
Continua a leggere: Vittorio Sereni. Discorso di Capo d’Anno (1939)Vittorio Sereni Discorso di Capo d’Anno (1939)* . Mi è insopportabile il Capo d’Anno a casa: e proprio per la ragione contraria a quella per cui tutti emigrano, per l’impossibilità di considerare questo come un giorno qualunque. Perché in città ve lo fanno passare come una specie d’obbligo di non battere a nessuna porta, di…
-
Questo Natale #19: Stefano Domenichini, Cerca il Decumano
Continua a leggere: Questo Natale #19: Stefano Domenichini, Cerca il DecumanoCerca il Decumano La velocità è sopravvalutata. Siamo d’accordo. Questo però non giustifica che uno, per fare quattrocento metri a piedi, ci metta quasi tre ore. In zona pedonale, tra l’altro. Va bene che è la Vigilia di Natale, ma il flusso è meccanico, ripetitivo: l’ennesima replica de Il Natale in città. Penso ai cecchini.…
-
Questo Natale #18: Paolo Triulzi, L’amante di Babbo Natale
Continua a leggere: Questo Natale #18: Paolo Triulzi, L’amante di Babbo NataleL’AMANTE DI BABBO NATALE L’amante di Babbo Natale prese il primo pullman per il deserto, solo una valigia nella mano. Alla prima sosta non c’era niente. Un bar, una cabina telefonica e uno sconfinato nulla in ogni direzione. I passeggeri assonnati scesero tutti per fumare e andare in bagno. Mentre ascoltava la linea suonare a…
-
Questo Natale #17: Claudio Morandini, In solitaria
Continua a leggere: Questo Natale #17: Claudio Morandini, In solitariaIn solitaria Elles se multiplient, l’entourent, l’assiègent. (Flaubert, “La tentation de Saint Antoine”) La tipa dell’agenzia immobiliare non sa che dire, nemmeno riesce a guardarlo negli occhi. «Lei vorrebbe…» «Una stamberga in alta montagna, sì.» «Come le ho detto, abbiamo diverse baite ristrutturate o da ristrutturare molto carine che…» «Non carine. Nemmeno baite. E di…
-
Questo Natale #16: Ginevra Lamberti, Uno scoiattolo volante sottilissimo
Continua a leggere: Questo Natale #16: Ginevra Lamberti, Uno scoiattolo volante sottilissimoUno scoiattolo volante sottilissimo #1 Autobus // 07:50 // la ragazza seduta al mio fianco legge Cosmopolitan e si sofferma sui test. La pagina di quello che vorrebbe appurare se tu in quanto femmina “Condividi troppo?” è decorata da fumetti esplicativi come “Sai cos’ho mangiato a pranzo?”/”La mia psichiatra dice che non so frenarmi”/”Ho…
-
Questo Natale #15: Andrea Pomella, Maulberzius Uno
Continua a leggere: Questo Natale #15: Andrea Pomella, Maulberzius UnoMaulberzius Uno Legga attentamente questo foglio prima di usare Maulberzius Uno. Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo. Questo medicinale è stato prescritto per lei. Non lo dia ad altri. Per altri individui, questo medicinale potrebbe essere pericoloso, anche se i loro sintomi sono uguali ai suoi.…
-
Questo Natale #14: Giovanna Iorio, Il muschio
Continua a leggere: Questo Natale #14: Giovanna Iorio, Il muschioIL MUSCHIO Quell’anno non eravamo riusciti a trovare abbastanza muschio. Era la Vigilia di Natale e tutto era pronto: le montagne di carta pesta, le cascate di stagnola, i rami, le casette di cartone, l’ovatta bianca. Mancava solo il muschio per il pascolo degli animali e i rifugi dei pastori. Volevamo uscire a cercarne…
-
Questo Natale #13: Laura Liberale, Bianco Natale? (Una fiaba)
Continua a leggere: Questo Natale #13: Laura Liberale, Bianco Natale? (Una fiaba)Bianco Natale? ‑ Lassù! ‑ gridò un bambino sulle spalle del padre, puntando il dito in alto. ‑ È tornato! Ce l’ha fatta! Poi le parole, i mormorii, i gridolini s’accrebbero e si fusero in un coro di sorpresa e di eccitazione. La neve aveva smesso di cadere da qualche giorno, così tutti i…
-
Questo Natale #12: Elisabetta Bucciarelli, Travestimenti di Natale
Continua a leggere: Questo Natale #12: Elisabetta Bucciarelli, Travestimenti di NataleTRAVESTIMENTI DI NATALE È Natale! Dal paesello sono arrivati i parenti, perché Natale sembra più Natale al Nord. Sulla tavola c’è il cappone come si fa a Milano e il capitone con il sugo rosso, come si fa al paese. I bimbi sono già a nanna, aspettano Gesù. “Natale svegliati, è mezzanotte!” bisbiglia la…
-
Questo Natale #11: Francesca Marzia Esposito, Flegont e Morgana
Continua a leggere: Questo Natale #11: Francesca Marzia Esposito, Flegont e Morganae sempre si finiva a parlare DiStanze nelle distanze dove noi due sostavamo reali. Accadevano cose, eravamo toccati toccanti nei concreti grigiori ovvi là fuori a miriade spersi, lui mi salvava e anch’io gli producevo salvezza, collegati interconnessi cominciava il nostro natale la sera di tutte le sere verso le nove le parole sue diventavano…
-
Questo Natale #10: Anna Toscano, Il Natale di Garcia
Continua a leggere: Questo Natale #10: Anna Toscano, Il Natale di GarciaIl Natale di Garcia “Maestro Garcia, il volume! Abbassa il volume Maestro Garcia!”. Vaccacapra sempre la stessa storia in questa topaia, il prossimo mese me ne vado. “Maestro Garcia abbassa! Basta con questa televisione!”. “Devo distrarmi per tutti i pianeti, lasciatemi in pace! È Natale anche per me!!!” “Rispondi Maestro, apri questa porta”. “Andate via,…
-
Questo Natale #9: Ivano Mugnaini, Il dono
Continua a leggere: Questo Natale #9: Ivano Mugnaini, Il donoIl dono Libertà va cercando, ch’è sì cara, come sa chi per lei vita rifiuta . Dante, Purgatorio, I, 70-2 Le sei e trenta della mattina di Natale. Mi hanno svegliato di soprassalto i vicini di casa. Erano già in piedi ad aprire i…
-
Questo Natale #8: Rosario Palazzolo, La Vigilia di Luigi
Continua a leggere: Questo Natale #8: Rosario Palazzolo, La Vigilia di LuigiLa vigilia di Luigi Mi chiamo così, e da dove guardo adesso c’ho dodici anni, quasi tredici, è il 1953, l’immagine è l’immagine di una strada sterrata vicino casa mia, una strada che oggi certamente non sarà più sterrata, una strada che però farà schifo uguale, alle mie spalle c’è il…
-
Questo Natale #7: Paola Ronco, Cena di Natale
Continua a leggere: Questo Natale #7: Paola Ronco, Cena di NataleCena di Natale * – Ah sì, la Bice ha fatto proprio tutto come si deve, – conclude la baronessa Sorbole De Bianchi, ospite d’onore alla cena di Natale più esclusiva della città, e posa la tazzina del caffè sul piattino, producendo il giusto tintinnio di porcellane. – Ottima miscela, cara. Madagascar, vero? –…
-
Questo Natale #6: Fernando Coratelli, Romanzi e caleidoscopi
Continua a leggere: Questo Natale #6: Fernando Coratelli, Romanzi e caleidoscopiRomanzi e caleidoscopi A dire il vero pochi caleidoscopi Appena apre la porta del negozio gli si fa incontro una giovane commessa sorridente che lo saluta. Vincenzo le dà un’occhiata veloce, poi si sottrae a quella manifestazione di vitalità, e a braccia incrociate abbozza un: Buongiorno. La posso aiutare? Lui prova a fare no…