-
Per la vita
Continua a leggere: Per la vitaQuesta è per la gente che non posso più scordare Questa è per coloro che hanno un posto nel mio cuore Questa è per la gente che è partita Questa è per i miei fratelli, ai miei fratelli per la vita (Kaos, da “Per la vita”) Ci sono giorni che non iniziano mai, che se…
-
Lele Battista: Nuove esperienze sul vuoto
Continua a leggere: Lele Battista: Nuove esperienze sul vuotoCi sono case che con il passare del tempo diventano altro. Si inizia sempre con il costruire le cose su misura, dai mobili alle tende. Tutto deve diventare un riflesso di quello che siamo o forse solo di quello che vorremmo essere. Da semplice riparo per il freddo, da tetto per la notte, trasformare quei…
-
La canzone degli atomi di idrogeno – di Vincenzo Bagnoli – da 33 giri stereo LP (musica di Nicola Bagnoli) (post di natàlia castaldi)
Continua a leggere: La canzone degli atomi di idrogeno – di Vincenzo Bagnoli – da 33 giri stereo LP (musica di Nicola Bagnoli) (post di natàlia castaldi)Quello che vi presento è un testo di Vincenzo Bagnoli, espunto dalla raccolta 33 giri stereo LP (1980-2000), edita da Gallo & Calzati nel 2004. La raccolta allegava un CD con alcuni testi appositamente musicati da Nicola Bagnoli, tra cui “La canzone degli atomi di idrogeno”, che qui segue. Cliccando sui primi quattro versi evidenziati…
-
Pino Marino: Non bastano i fiori
Continua a leggere: Pino Marino: Non bastano i fioriL’isola. Intesa come approdo o come deriva, dei sentimenti. Ci si può ritrovare e ci si può perdere. Ci sono isole lontane e altre che non si vedono mai, navigando in acque tormentate e in gesti affamati. L’isola di Pinomarino è un’isola che odora di follia e di quella solitudine d’amore che riescono a raggiungere…
-
f.f.-decalogo
Continua a leggere: f.f.-decalogodelle dieci dita benedetto nel nodo delle ossa condannato sul dorso della lingua e capovolto sulla schiena dell’opera nel luogo del fascio della rosa legata nell’attimo e nel battito nel dono dietro la porta sotto la volta mentre il cielo ci trascrive dentro il fiato delle volpi e si fa grosso nella canna del fucile.…
-
Dentro
Continua a leggere: Dentroti dicevo io – rovescerò ogni cosa, dentro la pozza una rete a maglie larghe, a distanza di
-
nei mercati del tempo
Continua a leggere: nei mercati del tempo. dovevo arrampicarmi così in alto da perdere le gambe le braccia non solo il fiato e
-
O vos omnes (poiché l’ultimo non è mai l’ultimo uomo)
Continua a leggere: O vos omnes (poiché l’ultimo non è mai l’ultimo uomo). O vos omnes qui transitis per viam attendite et videte si est dolor similis sicut dolor meus. Attendite universi populi et videte dolorem meum si est dolor similis sicut dolor meus. ( Dalle Lamentazioni di Geremia) … O voi tutti voi voce di una voce di soli voi che passate per la via…
-
sono andata lungo l’argine- f.f.
Continua a leggere: sono andata lungo l’argine- f.f.. per starmene un poco con il fiume con le cose che ti parlano con calma dentro un silenzio che non dorme mai e sa dove sta andando. Volevo scendere ai ricordi ancora umidi dentro la mia terra che arriva fino al limite dell’orto in giornate come questa. Lei non voleva uscissi a scorazzare di…