, ,

Il sabato tedesco #14: Karl Kraus, La miscela europea

“Il sabato tedesco”, rubrica da me curata per Poetarum Silva, prende il nome da un racconto di Vittorio Sereni e si propone di raccogliere riflessioni, conversazioni, traduzioni intorno a testi letterari. (Anna Maria Curci)

La miscela europea*

Tre notizie di seguito, con i titoli:

SUFFICIENTI SCORTE DI CAFFÈ IN GERMANIA.

SCARSITÀ DI LATTE IN FRANCIA.

TEMPESTOSA DOMANDA DI ZUCCHERO IN INGHILTERRA.

«Cosa? Non avete latte? Noi abbiamo caffè a sufficienza!»- «Anche noi abbiamo caffè. E voi avete latte?». «Noi abbiamo caffè in abbondanza. Sembra che voi non abbiate zucchero». «Anche noi abbiamo del caffè. Sembra che neanche voi abbiate zucchero». «Noi? E chi lo dice? Voi non avete latte e non avete zucchero, ma noi abbiamo il caffè».

[da “Die Fackel” , nr. 418-422, 8 aprile 1916, p. 78]

da: Karl Kraus, Elogio della vita a rovescio. Traduzione di Nada Carli. A cura di Michele Cometa. Edizioni Studio Tesi, Pordenone 1988, p. 74

 

Die europäische Melange*

Drei Nachrichten hintereinander, mit den Titeln:

 

Genügender Kaffeevorrat in Deutschland.
Milchmangel in Frankreich.
Stürmische Zuckernachfrage in England.

»Was? Ihr habt keine Milch? Wir haben genug Kaffee!« »Kaffee haben wir auch. Habt ihr denn Milch?« »Wir haben Kaffee in Hülle und Fülle. Ihr scheint keinen Zucker zu haben!« »Wir haben auch Kaffee. Ihr scheint auch keinen Zucker zu haben.« »Wir? Wer sagt das? Ihr habt keine Milch und keinen Zucker! Wir aber haben Kaffee!«

___________________________________________________________________
* la traduzione in italiano può rendere solo in parte la duplicità del termine scelto da Kraus. “Melange”, nella varietà austriaca del tedesco, vuol dire “caffellatte”. (Anna Maria Curci)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: