,

Premio letterario L’albero di rose – II edizione

 II edizione del Premio Letterario
 
“L’albero di rose”
 
dedicato alla Festa del Maggio di Accettura
 

REGOLAMENTO

Il Premio è diviso in cinque sezioni:

Sezione I – Poesia edita; la silloge deve essere edita a partire dal giorno 1 gennaio 2014 al giorno del 15 luglio 2017.

Sezione II – Poesia inedita, a tema, ispirata alla Festa del Maggio, ai culti arborei e al rapporto tra l’uomo e l’albero; è necessario inviare da una a tre poesie inedite. Ciascuna delle poesie non deve superare i trenta versi, pena l’esclusione dal premio.

Sezione III – Poesia inedita a tema libero; è necessario inviare da una a tre poesie inedite. Ciascuna delle poesie non deve superare i trenta versi, pena l’esclusione dal premio.

Scuole

Sezione IVComponimento a tema, in prosa o poesia, ispirato alla Festa del Maggio, ai culti arborei e al rapporto tra l’uomo e l’albero, sezione riservata agli studenti della classe 5^ primaria e delle classi 1^, 2^, 3^ della scuola secondaria di primo grado. Ciascun componimento non deve superare le tre pagine, pena l’esclusione dal premio.

Sezione VComponimento a tema, in prosa o poesia, ispirato alla Festa del Maggio, ai culti arborei e al rapporto tra l’uomo e l’albero, sezione riservata agli studenti di tutte le classi di licei e scuole secondarie di secondo grado. Ciascun componimento non deve superare le tre pagine, pena l’esclusione dal premio.

 

Qui è possibile scaricare il bando.

Qui è possibile scaricare la scheda di partecipazione al premio.

 

Per saperne di più sulla Festa del Maggio di Accettura:

www.ilmaggiodiaccettura.it

 


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: