Tag: milano
La poesia è dedicata al nonno Nunzio, amatissimo dal poeta. «A Milano, da piccolo – mi racconta Agostino – prima di dormire facevamo un gioco infantile: la lotta. Avevo 4-5 anni». Abbiamo di fronte a noi uno spartito, che viene cantato. Un canto… Continue Reading “Un inedito, di Agostino Cornali”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Cristiano Poletti, inediti, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, poetarumsilvaTag: agostino cornali, canto, Cristiano Poletti, Genesi, milano, poesia inedita, Poesia italiana contemporanea
Pubblicato il 11 aprile 2017
da gianni montieri
Lascia un commento
* Lorenzo Vercesi, Dire senso è un guaio, raccolta inedita (le poesie qui selezionate fanno parte della prima parte della raccolta intitolata: È pioggia nel sottopasso, uscita in ebook per Poesia 2.0) * Abbiamo invaso il macinato dell’asfalto, spighe su spighe in grigia direzione… Continue Reading “Lorenzo Vercesi, Dire senso è un guaio”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato il 30 novembre 2016
da gianni montieri
5 commenti
* Canzoncina per una bella ala sinistra Aveva i calzettoni abbassati e la maglietta bianconera e noi restammo di stucco: una bella, una vera ragazza nella squadra avversaria! Sì, una ragazza con i capelli a caschetto e un guizzo velocista, un bel sorriso… Continue Reading “Milo De Angelis, due poesie inedite”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: gianni montieri, inediti, Letteratura italiana, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana contemporaneaTag: Mario De Santis, milano, Milo De Angelis, poesia, poesia contemporanea, poesie inedite, Somiglianze
Pubblicato il 17 novembre 2016
da Anna Maria Curci
Lascia un commento
Anticipazioni Enrico De Lea, La furia refurtiva, Vydia Editore 2016 Quale voce avrebbero le pietre se riuscissimo a divinarne i suoni? La risposta che mi appare più corposa e, con un tratto originale, inaspettatamente melodiosa, mi giunge dalla poesia di Enrico De Lea. Non… Continue Reading “Anticipazioni: Enrico De Lea, La furia refurtiva”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Anna Maria Curci, anticipazioni, poesia italiana contemporanea, poetarumsilvaTag: Anna Maria Curci, anticipazioni, ed. l'arcolaio, Enrico De Lea, La furia refurtiva, Messina, milano, Ruderi del Tauro, Vydia Editore
Franco Casadei, La firma segreta, Itaca edizioni 2016 La poesia ci chiama alla vita, alla nostra e a quella altrui; è sempre comunitaria, fa gruppo, si dona ad uno sguardo attento, pervasivo, fugge il superficiale abbandono all’emozione, l’ottusità, il gioco fonico che alfabetizza l’intelligenza.… Continue Reading “Franco Casadei, La firma segreta – di Narda Fattori”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato il 16 maggio 2016
da gianni montieri
Un commento
Milano, ultima (a Giordano, che sa) Eccola la mia città, di nuovo, comparire istante dopo istante, tetto dopo tetto, il giallo smunto delle case di Lambrate, le imposte un poco consumate. Eccola insieme a quello che ricordo, a quello che dimentico, prima… Continue Reading “Gianni Montieri: Milano, ultima”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: gianni montieri, inediti, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporaneaTag: gianni montieri, inediti, milano, poesia, poesia contemporanea, Poesia italiana contemporanea
Giovedì 17 marzo alle ore 18,30 presentazione del libro “La Madonna dei mandarini” di Antonella Cilento, NN editore, con l’autrice interviene Gianni Montieri Libreria: Il Mio Libro, Via Sannio 18, Milano evento facebook La recensione al Libro di Giannii Montieri
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: comunicati stampa, eventi e reading, gianni montieri, Narrativa, romanzoTag: antonella cilento, gianni montieri, La Madonna dei mandarini, Libreria Il Mio Libro, milano, Narrativa, NN editore, presentazioni, romanzo
Il 16 marzo alle ore 18.00 si terrà presso il nhow Milano di via Tortona 35 l’evento letterario “Il disegno di Milano” a cura del giornalista e poeta Mario De Santis. Saranno lette pagine di romanzi e poesie per costruire un mosaico di istantanee… Continue Reading “Il Disegno di Milano”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: architettura, comunicati stampa, cultura, eventi e reading, fotografia, gianni montieri, Narrativa, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana contemporaneaTag: alessandro bertante, comunicati stampa, Elena Mearini, elisabetta bucciarelli, eventi, fernando coratelli, Giorgio Falco, Giuseppe Munforte, Il Disegno di Milano, Luca Vaglio, Marco Balzano, Mario De Santis, milano, Narrativa, poesia, reading, Stefano Raimondi, Tommaso Di Dio
Pubblicato il 29 agosto 2015
da Francesco Filia
Lascia un commento
Ci sono storie che per quanto lontane nel tempo e a volte volutamente dimenticate suscitano, se riportate all’attenzione dei lettori, curiosità e inquietudine. È il caso della Volante Rossa guidata da Giulio Paggio, il “tenente Alvaro” della 118° Brigata Garibaldi, formazione di ex partigiani… Continue Reading “La volante rossa”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: (ri)letture, Francesco Filia, recensioniTag: antifascismo, Datanews, Fausto Rondinelli e Carlo Guerriero, Guerra fredda, milano, PCI, Resistenza, storia contemporanea, Tenente Alvaro, Terrorismo, Volante rossa
Pubblicato il 8 luglio 2015
da gianni montieri
2 commenti
Una frase lunga un libro #20: Mirko Volpi, Oceano Padano, Editori Laterza, 2015. € 13,00, ebook € 7,99 […] negli occhi ho sempre quel panorama, immobile, nitido – non succede niente, qualche uccello ogni tanto si intromette nello spazio visivo, un pesce di fosso si azzarda sul… Continue Reading “Una frase lunga un libro #20: Mirko Volpi, Oceano Padano”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: gianni montieri, prosa, Rubriche, saggi, Una frase lunga un libroTag: Crema, gianni montieri, Laterza, Leopardi, Lodi, Lombardia, milano, MIrko Volpi, Nosadello, Oceano Padano, Pandino, Pasolini, Pavia, Pianura Padana, prosa, recensioni, rubriche, Saggi, Una frase lunga un libro
Pubblicato il 22 dicembre 2014
da Francesco Filia
Un commento
Maurizio Cucchi, uno dei poeti contemporanei più significativi, parla della sua poesia con Francesco Filia La sua poesia appare come una ricognizione inesausta del reale, come se fosse guidata da un principio euristico, ma, tale ricerca, più che trovare conferme alimenta i dubbi che l’hanno mossa.… Continue Reading “Intervista a Maurizio Cucchi”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Francesco Filia, Interviste, pensiero poetico, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana contemporanea, poetarumsilvaTag: Intervista, Maurizio Cucchi, milano, poesia, poesia contemporanea, Poesia italiana, Poesia italiana contemporanea
Pubblicato il 10 novembre 2014
da redazionepoetarum
2 commenti
Torna Bookcity a Milano dal 13 al 16 Novembre. Qui il programma completo Bookcity 2014 – programma completo I redattori di Poetarum Silva saranno presenti con due appuntamenti – Il 14 novembre alle 18,30 Anna Maria Curci e Gianni Montieri incontreranno Felicitas Hoppe al Goethe-Institut per parlare… Continue Reading “Due appuntamenti a Bookcity per Poetarum Silva”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Alessandra Trevisan, Anna Maria Curci, articoli, Attualità, comunicati stampa, eventi e reading, fabio michieli, Festival, gianni montieri, musica, Narrativa, poesia, poetarumsilvaTag: Ancestrale, Bookcity 2014, Del Vecchio editore, einaudi, eventi, Felicitas Hoppe, festival, Goliarda Sapienza, Johanna, La Vita Felice, milano, Narrativa, poesia, reading, teatro
Commentaria