-
Si ristampi #11: Valerio Aiolli, Luce profuga
Continua a leggere: Si ristampi #11: Valerio Aiolli, Luce profugaSi ristampi #11: Valerio Aiolli, Luce profuga, edizioni e/o 2001 * di Martino Baldi * Ha senso recensire un titolo di oltre quindici anni fa, per giunta un romanzo che all’epoca non ebbe una grandissima eco e da tempo è fuori catalogo? La mia risposta, da bibliotecario, è: sicuramente sì. Il lavoro che fanno le…
-
Si Ristampi #10: Virgilio Guidi, Le poesie del male. A cura di Paolo Steffan
Continua a leggere: Si Ristampi #10: Virgilio Guidi, Le poesie del male. A cura di Paolo Steffan“Le poesie del male” di Virgilio Guidi. Bellezza e dolore in forma d’interrogativo di Paolo Steffan Si risponde sempre con un certo stupore alle minuzie eccellenti di Canaletto o di Francesco Guardi o del più tardo e meno frigido Ippolito Caffi, che trasmette al primo sguardo lo spirito acceso di una laguna vissuta in tempi…
-
Si ristampi #9: L’assedio e il ritorno, Franco Ferrucci
Continua a leggere: Si ristampi #9: L’assedio e il ritorno, Franco FerrucciL’assedio e il ritorno. Omero e gli archetipi della narrazione di Franco Ferrucci, pubblicato in prima edizione nel 1974 e ristampato nel 1991 per la collana Oscar di Mondadori, è un libro che mi ha segnato profondamente. Tanto profondamente quanto casuale è stato l’incontro con il volume, che mi è stato prestato da quella che…
-
Si ristampi #8: Anna Maria Carpi, E sarai per sempre giovane
Continua a leggere: Si ristampi #8: Anna Maria Carpi, E sarai per sempre giovaneLa rubrica Si ristampi racconta di libri molto amati, non più ristampati. Nasce per passione, anzi è un invito appassionato: Per favore, si ristampi. L’ottava tappa della rubrica formula questo invito per il romanzo di Anna Maria Carpi E sarai per sempre giovane. Pubblicato nel 1996 da Bollati Boringhieri, è uscito in traduzione tedesca nel 1997,…
-
Si ristampi #7: Gesualdo e Giovanna Bufalino, Il Matrimonio illustrato (di Nadia Terranova)
Continua a leggere: Si ristampi #7: Gesualdo e Giovanna Bufalino, Il Matrimonio illustrato (di Nadia Terranova)Si ristampi #7: Gesualdo e Giovanna Bufalino, Il Matrimonio illustrato, testi d’ogni tempo e paese scelti per norma dei celibi e memoria dei coniugati, Bompiani 1986 (ultima edizione 2003) Dopo un fidanzamento durato più di vent’anni, l’eccentrico intellettuale di provincia e scrittore quasi postumo, ossessionato dai libri, Gesualdo Bufalino sposò infine la sua ex…
-
Si ristampi #6 – Rafael Alberti: Tra il garofano e la spada
Continua a leggere: Si ristampi #6 – Rafael Alberti: Tra il garofano e la spadadi Adriano Fraulini Tra il garofano e la spada è un’opera baciata dalla storia; primariamente in quanto scritta da Rafael Alberti nell’indomito girovagare da esiliato dalla sua amata Spagna, tra Francia e Argentina, paese che ne vide la messa in stampa nel 1941; in seconda istanza, facendo nostre le parole in calce all’edizione italiana del 1977…
-
Reloaded – riproposte natalizie #4 – ADRIANO SPATOLA “L’OBLÒ”
Continua a leggere: Reloaded – riproposte natalizie #4 – ADRIANO SPATOLA “L’OBLÒ”Come è già avvenuto la scorsa estate facciamo una piccola pausa natalizia rispetto alla programmazione ordinaria, sfruttando i giorni che vanno dal 24/12 al 06/01 per riproporre articoli che ci sono particolarmente piaciuti o che, secondo noi, meritano un secondo giro d’attenzione. Buone feste e buona lettura, la programmazione ordinaria ricomincerà il 7 gennaio 2015.…
-
Si ristampi #4: George Orwell “Fiorirà l’aspidistra”
Continua a leggere: Si ristampi #4: George Orwell “Fiorirà l’aspidistra”di Dario Pontuale Nel 1936 in Inghilterra, a Londra, per i tipi Penguin books viene pubblicato Fiorirà l’aspidistra (Keep the Aspidistra Flying), l’autore ha trentatre anni, nato a Motihari, nel Bengala, risponde al nome di Eric Artur Blair. Figlio di un impiegato delle dogane indiane, possiede la nazionalità inglese, si è laureato all’università di Eton, vorrebbe…
-
Si ristampi #3: Adriano Spatola “L’oblò”
Continua a leggere: Si ristampi #3: Adriano Spatola “L’oblò”di Luciano Mazziotta Si è già detto in altre occasioni che il 2013 è stato un anno di grande pubblicazioni e ristampe. Se, per esempio, la Mondadori si è dedicata alla pubblicazione di importanti Oscar, come quello di Nanni Balestrini, case editrici più specialistiche hanno mostrato il mai cessato interesse per il romanzo sperimentale, e soprattutto per…
-
Si ristampi #1: Luce d’Eramo, Nucleo Zero (di Anna Maria Curci e Gianni Montieri)
Continua a leggere: Si ristampi #1: Luce d’Eramo, Nucleo Zero (di Anna Maria Curci e Gianni Montieri)Eccoci qua, una nuova rubrica. L’idea è di Anna Maria Curci, il coro è di tutta la redazione (e non solo, come vedrete nelle prossime settimane, nei prossimi mesi). Il Si ristampi racconterà di libri molto amati, non più ristampati. La rubrica nasce per passione, anzi è un invito appassionato: Per favore, si ristampi. (La redazione)…