-
Bustine di zucchero #58: Juan Octavio Prenz
Continua a leggere: Bustine di zucchero #58: Juan Octavio PrenzIn una poesia – in ogni poesia – si scopre sempre un verso capace di imprimersi nella mente del lettore con particolare singolarità e immediatezza. Pur amando una poesia nella sua totalità, il lettore troverà un verso cui si legherà la sua coscienza e che lo accompagnerà nella memoria; il verso sarà soggettivato e anche…
-
Juan Villoro, El puño en alto
Continua a leggere: Juan Villoro, El puño en altoEres del lugar donde recoges la basura. Donde dos rayos caen en el mismo sitio. Porque viste el primero, esperas el segundo. Y aquí sigues. Donde la tierra se abre y la gente se junta. Otra vez llegaste tarde: estás vivo por impuntual, por no asistir a la cita que a las 13:14 te…
-
Carlos Noyola, Tre testi
Continua a leggere: Carlos Noyola, Tre testiTre testi di Carlos Noyola . Cantar libélulas Subo los jarrones para escapar de mi memoria. Desde allá veo a mis hermanas brincan encimándose para alcanzar libélulas que se congelaron cuando pensaban en ser aquenios. La tía llamó e intenté correr pero mis hermanas decidieron construir pirámides sobre mi cuerpo. No siento los dedos, dijo…
-
Novità. Mario Meléndez, Aspettando Perec (Raffaelli Editore)
Continua a leggere: Novità. Mario Meléndez, Aspettando Perec (Raffaelli Editore)Aspettando Perec (Esperando a Perec) Mario Meléndez Traduzione di Rachele Vaselli Giovane, come intensamente giovani sono sempre i poeti, Mario Meléndez ci dona i suoi versi possenti, capaci di far penetrare nella sensibilità del lettore quell’universo angosciato e al contempo folgorante, dove il conflitto è un sole attorno al quale ruotano gli esseri…
-
Nuova poesia latinoamericana. #15: Alí Calderón
Continua a leggere: Nuova poesia latinoamericana. #15: Alí CalderónNUOVA POESIA LATINOAMERICANA Alí Calderón Traduzione di Gianni Darconza Selezione di Mario Meléndez . . Alí Calderón (Messico, 1982) è poeta e critico letterario. Dottore in Lettere presso la UNAM. Nel 2007 ha ricevuto il Premio latinoamericano di Poesia ‘Benemérito de América’. Fu insignito nel 2004 del Premo nazionale di Poesia ‘Ramón López Velarde’. È…
-
Nuova poesia latinoamericana. #14: Julio Espinosa Guerra
Continua a leggere: Nuova poesia latinoamericana. #14: Julio Espinosa GuerraNUOVA POESIA LATINOAMERICANA Julio Espinosa Guerra Traduzione di Gianni Darconza Selezione di Mario Meléndez Julio Espinosa Guerra (Cile, 1974). Ha ottenuto i premi di poesia Villa de Leganés (Spagna, 2004), Sor Juana Inés de la Cruz (Costa Rica/Messico, 2007), Isabel de Portugal (Spagna, 2010), Fundación Pablo Neruda alla sua traiettoria (Cile, 2011)…
-
Nuova poesia latinoamericana. #13: Frank Báez
Continua a leggere: Nuova poesia latinoamericana. #13: Frank BáezNUOVA POESIA LATINOAMERICANA Frank Báez . Traduzione di Gianni Darconza Selezione di Mario Meléndez Frank Báez (Repubblica Dominicana, 1978). Poeta e scrittore. Ha pubblicato i libri: Jarrón y otros poemas (2004); Págales tú a los psicoanalistas (2007), con cui ha ottenuto il Premio Internazionale del Racconto Giovane del Mercato Internazionale del libro; Postales (2008),…
-
Nuova poesia latinoamericana. #12: Paula Einöder
Continua a leggere: Nuova poesia latinoamericana. #12: Paula EinöderNUOVA POESIA LATINOAMERICANA Paula Einöder Traduzione di Gianni Darconza Selezione di Mario Meléndez Paula Einöder (Uruguay, 1974) è laureata in Lettere (Facoltà di Umanistica e Scienze dell’Educazione, Universidad de la República) e professoressa di inglese. Ha pubblicato i libri di versi La escritura de arcilla (Montevideo, Ediciones Imaginarias, 2002) che ha ottenuto…
-
Nuova poesia latinoamericana. #11: Francisco Véjar
Continua a leggere: Nuova poesia latinoamericana. #11: Francisco VéjarNUOVA POESIA LATINOAMERICANA Francisco Véjar Traduzione di Gianni Darconza Selezione di Mario Meléndez Francisco Véjar (Cile, 1967). Poeta, antologista, critico letterario. Ha pubblicato Fluvial (1988), Música para un álbum personal (1992), Continuidad del viaje (1994), A vuelo de poeta (1996), Canciones imposibles (1998), País insomnio (2000), El emboscado (2003) e La fiesta y…
-
Nuova poesia latinoamericana. #10: Augusto Rodríguez
Continua a leggere: Nuova poesia latinoamericana. #10: Augusto RodríguezNUOVA POESIA LATINOAMERICANA Augusto Rodríguez Traduzione di Gianni Darconza Selezione di Mario Meléndez Augusto Rodríguez (Equador, 1979). Giornalista, editore e professore universitario. Ha pubblicato numerosi libri, tra i quali vale la pena segnalare: Cantos contra un dinosaurio ebrio (Barcelona, Spagna, 2007), Matar a la bestia (Guadalajara, Messico, 2007), Voy hacia mi cuerpo (Lima,…
-
Nuova poesia latinoamericana. #9: Álvaro Solís
Continua a leggere: Nuova poesia latinoamericana. #9: Álvaro SolísNUOVA POESIA LATINOAMERICANA Álvaro Solís Traduzione di Gianni Darconza Selezione di Mario Meléndez Álvaro Solís (Messico, 1974). È stato assegnista della prima generazione della Fondazione per le lettere messicane e del Fondo Nazionale per la Cultura e le Arti. È autore delle raccolte: Cantalao (Premio Clemencia Isaura per la poesia), Los días y sus…
-
Nuova poesia latinoamericana. #8: Claudia Masin
Continua a leggere: Nuova poesia latinoamericana. #8: Claudia MasinNUOVA POESIA LATINOAMERICANA Claudia Masin Traduzione di Gianni Darconza Selezione di Mario Meléndez Claudia Masin (Argentina, 1972). Scrittrice e psicanalista. Vive dal 1990 a Buenos Aires. Coordina laboratori di scrittura. Ha pubblicato le raccolte di poesia Bizarría (1997), Geología (2001), La vista (2002, ristampato nel 2012) El secreto. Antología (2007), Abrigo (2007),…
-
Nuova poesia latinoamericana. # 7: Gabriel Chàvez
Continua a leggere: Nuova poesia latinoamericana. # 7: Gabriel ChàvezNUOVA POESIA LATINOAMERICANA Gabriel Chávez Casazola Traduzione di Gianni Darconza Selezione di Mario Meléndez Gabriel Chávez Casazola (Bolivia, 1972). Poeta e giornalista. Ha pubblicato le raccolte di poesie Lugar Común (1999), Escalera de Mano (2003), El agua iluminada (2010) e La mañana se llenará de jardineros (2013 in Ecuador e 2014…
-
Nuova poesia latinoamericana. #6: Jaime Huenún
Continua a leggere: Nuova poesia latinoamericana. #6: Jaime HuenúnNUOVA POESIA LATINOAMERICANA Jaime Huenún Traduzione di Gianni Darconza Selezione di Mario Meléndez Jaime Huenún (Cile, 1967). Ha studiato Pedagogia presso l’Istituto Professionale di Osorno e presso la Universidad de la Frontera a Temuco. Tra i suoi libri si segnalano: Ceremonias (1999), Puerto Trakl (2001) e Reducciones (2013). Frammenti delle sue poesie sono…
-
Nuova poesia latinoamericana. #5: María Montero
Continua a leggere: Nuova poesia latinoamericana. #5: María MonteroNUOVA POESIA LATINOAMERICANA María Montero Traduzione di Gianni Darconza Selezione di Mario Meléndez María Montero. Poetessa e giornalista originaria del Costarica ma nata in Francia (1970). Ha pubblicato El juego conquistado (1985), La mano suicida (2000) e In Dubia Tempora (2004/foto-documentario-poesia), quest’ultimo insieme a José Díaz y Jhafis Quintero. Ha svolto laboratori di scrittura teatrale…
-
Nuova poesia latinoamericana. #4: Carlos J. Aldazábal
Continua a leggere: Nuova poesia latinoamericana. #4: Carlos J. AldazábalNUOVA POESIA LATINOAMERICANA Carlos J. Aldazábal Traduzione di Gianni Darconza Selezione di Mario Meléndez Carlos J. Aldazábal (Argentina, 1974). Ha pubblicato le raccolte poetiche La soberbia del monje (1996), Por qué queremos ser Quevedo (1999), Nadie enduela su voz como plegaria (2003), El caserío (2007), Heredarás la tierra (2007), El banco está…
-
Nuova poesia latinoamericana. #3: Xavier Oquendo Troncoso
Continua a leggere: Nuova poesia latinoamericana. #3: Xavier Oquendo TroncosoNUOVA POESIA LATINOAMERICANA Xavier Oquendo Troncoso Traduzione di Gianni Darconza Selezione di Mario Meléndez Xavier Oquendo Troncoso (Equador, 1972). Giornalista e Dottore in Lettere. Ha pubblicato: Guionizando poematográficamente (1993); Detrás de la vereda de los autos (1994); Calendariamente poesía (1995); El (An)verso de las esquinas (1996); Después de la caza (1998); La Conquista…
-
Nuova poesia latinoamericana. #2: Federico Díaz Granados
Continua a leggere: Nuova poesia latinoamericana. #2: Federico Díaz GranadosNUOVA POESIA LATINOAMERICANA Federico Díaz Granados Traduzione di Gianni Darconza Selezione di Mario Meléndez Federico Díaz Granados (Colombia, 1974). Poeta, saggista e divulgatore culturale. Ha pubblicato le raccolte poetiche Las voces del fuego (1995), La casa del viento (2000) e Hospedaje de paso (2003). Sono apparse tre antologie di sue…
-
Nuova poesia latinoamericana. #1: Mario Bojórquez
Continua a leggere: Nuova poesia latinoamericana. #1: Mario BojórquezNUOVA POESIA LATINOAMERICANA Mario Bojórquez Traduzione di Gianni Darconza Selezione di Mario Meléndez Mario Bojórquez (Messico, 1968). È autore di libri di poesia, saggi e traduzioni. La sua opera ha ottenuto diversi riconoscimenti, come il Premio Statale di Letteratura della Baja California (1991), il Premio Nazionale di Poesia Clemencia Isaura (1995), il Premio…