– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 23 dicembre 2014 da Anna Maria Curci
Na-tale e quale, o forse no
.
Na-tanti voti di ogni bene espressi
in piedi, ai banconi, in fretta e furia
di sganciare gale e lustrini a norma
(mandria sedata recita il copione).
.
Na-tale e quale a tutti gli altri
o forse no, se non hai smesso di cercare il volto
dimesso e splendente, se ti volti ancora
al tocco leggero sulla spalla.
.
Na-scosto agli incalliti torcicollo,
non ha più boccoli, non ha pelle di rosa.
Le rughe schiudono un sorriso malmenato.
In silenzio, tendete le braccia.
.
Anna Maria Curci
Il testo è apparso in precedenza su Carte Sensibili, qui, nell’ambito dell’iniziativa ideata e promossa da Fernanda Ferraresso “Na-tale. Ma chi è, da dove viene e cosa vuole”.
Categoria: Anna Maria Curci, poesiaTag: # fernanda ferraresso, Anna Maria Curci, Carte sensibili, Natale, poesia
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Grazie per esserci anche tu dentro il cammino. f
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te, Fernanda, per l’occasione creata, il ‘pungolo a pensare’.
"Mi piace""Mi piace"
Delizioso quadretto in cui confluiscono realtà e fiabesco in una struttura apparentemente non-sense
"Mi piace""Mi piace"
Grazie, un motivo di riflessione su una festa “abusata”, trasformata dal consumismo in una frenetica corsa ad acquisti di ogni genere. E se invece provassimo solo a “tendere le braccia”?
"Mi piace""Mi piace"
…ma poi dovremmo tendere le braccia anche ai commercianti, che a natale fanno il 25% del fatturato annuo delle loro attività e già così sono in crisi, ma senza il consumismo natalizio chiuderebbero del tutto e avremmo altre bocche da sfamare. no no, benvenga il consumismo, nel mio piccolo cerco di far lavorare un po’ tutti :-)
"Mi piace""Mi piace"