,

Le capitali – di Andrea Accardi

vista-da-tour-eiffel_1261052619_thumb

Ci sono città che hanno troppe consonanti
nei menu e sui cartelli.
Altre che viste da lontano
sembrano cantieri aperti
dove cresce inumano
il Tempo degli altri.
Ma tu non avrai paura delle capitali
saprai tenere assieme i fili della metro
farai la spesa in posti solidali
difficilmente ti guarderai indietro.
Non c’è niente di straordinario
se stai bene da una parte
starai bene ovunque.
Com’è vero anche il contrario.

.

12 risposte a “Le capitali – di Andrea Accardi”

  1. Andrea Accardi unitamente a Marco Aragno,
    sono i giovani leoni di Poetarum Silva.
    Li leggo sempre volentieri.

    "Mi piace"

    • Marco Aragno è sempre un gradito ospite di poetarum silva
      quanto allo zoo, va tutto bene, fatta eccezione per i figli della lupa.
      sulla lettura stavolta concordiamo.
      è già una gran cosa.

      "Mi piace"

  2. Caro Umberto, ti ringrazio tanto, ma invece che una poesia da leone o cento da pecora, spero di scriverne ottanta da orsacchiotto :)
    Grazie a tutti gli altri, e un abbraccio a Nat

    "Mi piace"


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: