– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 17 febbraio 2013 da themeltingpoets
Come promesso, la Redazione si è riunita ed ha fatto una selezione dei 9 migliori articoli del mese di gennaio, raccogliendoli in un unico file scaricabile in formato Pdf.
buona lettura a tutti e grazie per la vostra presenza e le vostre letture.
the meltin’po(e)t_s
_________
*La Redazione tutta ringrazia Fabio Michieli e Marco Annicchiarico per il paziente lavoro di impaginazione, grafica, consulenza e sopportazione della nostra matta redazione, al fine di realizzare gratuitamente questo bellissimo (ce lo diciam da soli!) inserto mensile.
Categoria: poesia, redazioneTag: aricoli, doni, gennaio 2013, la Redazione, poesia contemporanea, Saggistica, selezione articoli, the best of
Downtobaker su Robert Frost: la natura e il t… | |
scribesventures su Robert Frost: la natura e il t… | |
Libera di donna su ‘Gli scomparsi’: D… | |
Helene Paraskeva su Di memoria, lotta e comunità:… | |
La casa non regge |… su A partire da “Fly mode” di Ber… | |
dietroleparole su Quando scrivere non è una nece… | |
Romeo su Il demone dell’analogia… | |
maria allo su Radure, di Maria Allo (a cura… | |
maria allo su Radure, di Maria Allo (a cura… | |
giovanni consoli su ‘Dietro ogni scrittore c… |
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
MIgliori. Secondo chi?
"Mi piace""Mi piace"
secondo noi, l’anno prossimo attiveremo il televoto.
"Mi piace""Mi piace"
siamo una redazione affiatata e ci vogliamo così bene da sceglierci a vicenda, quando ci piace quello che un altro di noi scrive.
si chiama EMPATIA = SENTIRE DENTRO ed è una cosa bellissima.
tanti saluti
"Mi piace""Mi piace"
ho trovato questo lavoro ricco e stimolante, da parte mia ringrazio, sentitamente, la dott.ssa anna maria curci per aver voluto inserire una mia opera nel suo lavoro inerente la poeta ursula krechel: da una opera poetica originale (della krechel), una traduzione testuale (della curci) e poi mia trasposizione in foglio colorato, giochi metalinguistici che, da anni, mi appassionano moltissimo, forse per via di mia, oramai remota, formazione nei dintorni di g.b. vico_j. joyce??
"Mi piace""Mi piace"
Mi ha fatto piacere rincontrare Lolini , uno che non la manda a dire , antiletterario per eccellenza , eslege ampiamente sottovalutato e rimosso dai grossi papaveri del secondo Novecento . L’approdo a Einaudi se lo merita proprio ( e senza passare da Comunione e Liberazione ! ) .
"Mi piace""Mi piace"
leopoldo 2013 ossia leopoldo attolico .
Scusate .
"Mi piace""Mi piace"
Caro Leopoldo, sono altrettanto felice tu abbia sottolineato la presenza in questo estratto, di una poetessa come Klaus Miser che non sa nulla né di Einaudi né di comunione e liberazione, ma tanto di bettole dove la parola vive.
Vedi, d’accordo su tutto, ma la polemica se è con o verso Lolini, la vai a fare “a casa di” Lolini, non dove si lavora per offrire una visione della poesia che da un Lolini arriva a una Miser, senza – tra l’altro – tracciare graduatorie di merito, blasoni e valore.
un abbraccio, as always.
nc
"Mi piace""Mi piace"
E’ di dominio pubblico che ci sono poeti approdati a Mondadori con i “buoni” uffici di CL , a discapito di altri che non dispongono di santi in paradiso . Vecchia storia . Ma non è questa la sede per fare polemiche e me ne scuso .
leopoldo attolico –
"Mi piace""Mi piace"