– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 12 maggio 2012 da redazionepoetarum
La casa editrice Lettrétage in collaborazione con l’Istituto Italiano per la Cultura di Berlino ha pubblicato un’antologia italo-tedesca di poeti italiani contemporanei in formato e-book, presentata nel corso di un incontro a Berlino sulla poesia italiana. Gli autori antologizzati hanno a loro volta ciascuno indicato un poeta a scelta, anch’esso tradotto nell’e-book.
Gli autori antologizzati sono
Andrea Inglese – Giuliano Mesa
Natàlia Castaldi – Gianni Montieri
Viola Amarelli – Luigi Di Ruscio
Plinio Perilli – Pierluigi Cappello
Nina Maroccolo – Andrea Ponso
Francesco Forlani – Lidia Riviello
Per scaricare gratuitamente l’e-book basta cliccare QUI
Buona lettura
Categoria: poesia, poesia italiana contemporanea, TraduzioniTag: Andrea Inglese, Andrea Ponso, Anna Costalonga, e-book, Elisabeth Kreutterer, Francesco Forlani, gianni montieri, Giuliano Mesa, Lidia Riviello, Luigi Di Ruscio, natàlia castaldi, nina maroccolo, nora Bossong, Pierluigi Cappello, Plinio Perilli, poesia contemporanea italiana, Traduzioni, Verlag Lettrétage, Viola Amarelli
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
quando si dice essere onorati
"Mi piace""Mi piace"
è una bella cosa, una sorpresa grande. grazie infinite ad Anna Costalonga.
"Mi piace""Mi piace"
Bravi!
"Mi piace""Mi piace"
grazie federica
"Mi piace""Mi piace"
Che bel gruppo!
"Mi piace""Mi piace"
Gentile sig.ra Castaldi, trovo i versi contenuti nella silloge meravigliosi. Posso dirlo? Del Montieri sapevo già e sulla sua Milano in qualche modo avevo già parlato commentando altri suoi versi, ma devo direche non posso tacere dei Suoi versi. Complimenti a tutti, spero che le traduzioni abbiano reso quanto i brani orginali.
"Mi piace""Mi piace"
Sig. Sansone, quando mi dà del lei, diventa irresistibile. :)
"Mi piace""Mi piace"
Non è una silloge, ovviamente, perdonate il refuso
"Mi piace""Mi piace"
Gentile Sig.ra Castaldi, è un Lei rafforzativo, che ci sta bene col pensiero che intendo esprimere.Sul serio-
"Mi piace""Mi piace"
:-*
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: Faces / Writings – Letteratura Necessaria – Azione 25 – Roma « letteraturanecessaria