@MG Galatà
chiedimi
di silenzi e terre bruciate
in alture
chiedimi
se esiste un attimo felice
solo un attimo
chiedimi altrove
di un tempo andato
del lato oscuro della memoria
ferma all’angolo
se c’è alba
dopo un tramonto sclerotico
di un orizzonte malato
a malapena
chiedimi
.
se esisto in tenebre brume
la condivisione dopo l’esilio, dopo l’infezione di una luce malata, il rischio dell’oblio che solo il media dell’ ascolto può chiarire.uno sguardo nel prima. nell’ oltre
"Poetarum Silva" è un blog collettivo la cui redazione è libera e svincolata da ordini di pubblicazione per generi, temi, tempi e scelte.
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
per contattarci:
l'indirizzo qui presente è comune per tutti gli autori della redazione:
poetarumsilva@gmail.com
A bordo con “Litterateur Redefining world”… Shajil Anthru . di Giacomo Cuttone _____________________________ Puntualmente, il mese di febbraio 2021 (come i passati numeri), lo scrittore e intellettuale indiano Shajil Anthru mette in rete la rivista “Litterateur Redefining world“ Shajil Anthru (ricordiamo) ne è il fondatore. Anche questa volta (la prima volt […]
Sulla metrica : R. Spongano, Nozioni ed esempi di metrica italiana , II ed., Bologna, Pàtron, 1974; W.Th. Elwert, Versificazione italiana dalle origini ai giorni nostri , Firenze, Le Monnier, 1985; A. Menichetti, Metrica italiana: fondamenti metrici, prosodia, rima , Padova, Antenore, 1993; F. Bausi M. Martelli, La metrica italiana: teoria e storia , Firenze […]
Mauro Germani, La parola e l’abbandono, L’arcolaio 2019, pp.85, 11,00 € Mauro Germani, Voce interrotta, Italic Pequod, 2016, pp.80, € 13,00 _____________________________ di Francesco Sasso . Mauro Germani è fondatore e direttore responsabile della rivista di scrittura, pensiero e poesia “Margo” dal 1988 al 1992, ha pubblicato saggi e poesie. Nel 2019 pubblic […]
Poesia, terzo paesaggio?, rubrica a cura di Laura Pugno [La rubrica, o meglio inchiesta, Poesia Terzo Paesaggio?, su Le parole e le cose 2 è nata dal desiderio di entrare in dialogo, chiamando poeti e scrittori a rispondere a un identico questionario. La conversazione ha per cuore l’analogia tra la poesia in Italia oggi … read more "Logica e misticis […]
di Simone Giorgio Parlando della scrittura di Vita, morte e miracoli di Bonfiglio Liborio, Remo Rapino ha sottolineato in più interviste come per lui la dimensione principale attraverso cui leggere il libro è quella linguistica: «inventare una storia è molto meno complicato che inventare una lingua», ha dichiarato in varie occasioni, ripetendo ogni volta … […]
[E’ morto ieri Lawrence Ferlinghetti (1919-2021). Per ricordarlo, riproponiamo questo articolo uscito il 24 marzo 2019, giorno in cui Ferlinghetti aveva compiuto cento anni. * Oggi Lawrence Ferlinghetti compie cento anni. Per omaggiarlo, pubblichiamo la nota che Marco Cassini ha scritto per Scoppi urla risate, la raccolta di poesie di Ferlinghetti appena pub […]
ogni domanda si estende come suono, come onda, come provenisse dalla pancia, dalla tana
per cercare, per perdersi…
grazie Maria Grazia
"Mi piace""Mi piace"
grazie e te Elina , sempre gentilissima
"Mi piace""Mi piace"
la condivisione dopo l’esilio, dopo l’infezione di una luce malata, il rischio dell’oblio che solo il media dell’ ascolto può chiarire.uno sguardo nel prima. nell’ oltre
Ciao M.Grazia
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Vincenzo .
"Mi piace""Mi piace"