Tag: gianni montieri
Pubblicato il 8 ottobre 2020
da redazionepoetarum
2 commenti
Nell’occasione dell’assegnazione del Premio Nobel per la Letteratura 2020 a Louise Glück riproponiamo le traduzioni di Anna Maria Curci e Gianni Montieri di tre poesie tratte dalla raccolta Averno del 2006. The Night Migrations This is the moment when you see again the red… Continue Reading “Louise Glück, Premio Nobel per la Letteratura 2020. Rileggere tre poesie da “Averno””
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Anna Maria Curci, letteratura nordamericana, poesia, poesia americana, poesia contemporanea, TraduzioniTag: Anna Maria Curci, Averno, gianni montieri, Letteratura americana, Louise Glück, poesia, poesia contemporanea, Premio Nobel 2020 per la Letteratura, Traduzioni
Pubblicato il 3 settembre 2020
da Anna Maria Curci
Lascia un commento
Marco Annicchiarico, Poesie per il risveglio. Prefazione di Anna Ruotolo. Postfazione di Gianni Montieri, ‘round midnight edizioni 2019 La citazione dal primo atto di Götz von Berlichingen di Goethe – «Wo viel Licht ist, ist starker Schatten», riportata in questa traduzione: «Dove c’è molta… Continue Reading “Marco Annicchiarico, Poesie per il risveglio”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Anna Maria Curci, Marco Annicchiarico, poesia italiana contemporanea, recensioni, redazioneTag: Anna Maria Curci, Anna Ruotolo, Götz von Berlichingen, gianni montieri, Isabella Moroni, J. W. Goethe, marco annicchiarico, Poesia italiana contemporanea, Poesie per il risveglio, poesie per la pace, recensioni, round midnight edizioni
Pubblicato il 17 febbraio 2020
da Francesco Filia
3 commenti
Dicono di come la luna in Sudamerica/ sia più bassa, pare la si possa toccare/ qualche volta devo averla vista;/ ieri sera ad Affori rimaneva sotto/ l’altezza dei palazzi in costruzione/ appena sotto l’esatto schieramento/ dei lampioni, era mezza e gialla/ stava lì, cosa… Continue Reading “Le cose imperfette, Gianni Montieri”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Francesco Filia, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, recensioniTag: Avremo cura, Futuro semplice, gianni montieri, Le cose imperfette, LiberAria, Poesia italiana contemporanea
Pubblicato il 10 ottobre 2019
da andreaaccardi
6 commenti
Le cose imperfette, il terzo libro di Gianni Montieri (LiberAria Editrice 2019), è innanzitutto un libro dove si sente trascorrere il tempo. La prima sezione, Lettere aperte al fronte sudamericano, può ricordare un canzoniere d’amore, ma un amor de lonh, in cui l’amata… Continue Reading “Ci sono cose da imparare da Montieri: poesia, umorismo e motto di spirito”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: andrea accardi, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, redazioneTag: Avremo cura, David Bowie, Francesco Mastrogiovanni, Francesco Orlando, Freud, gianni montieri, Il motto di spirito e la sua relazione con l'inconscio, L'umorismo, Le cose imperfette, LiberAria Editrice, Luigi Bernardi, Per una teoria freudiana della letteratura, Previsione di marea, stefano cucchi, venezia, witz, Zona Editrice
Pubblicato il 28 novembre 2017
da gianni montieri
5 commenti
Iacopo Ninni, Cosedicasa, Dot.com press, 2017 Cosedicasa è un libro, una parola, un letto. Un’anta socchiusa, una finestra aperta, una scala che scende e che sale. Cosedicasa è un posto in un bosco ma sa di mare. È inevitabilmente un ritorno. Una tegola, un… Continue Reading “Su “Cosedicasa””
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: architettura, fotografia, gianni montieri, Jacopo Ninni, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, recensioniTag: architettura, Cosedicasa, Dot.com press, fotografia, gianni montieri, Iacopo Ninni, poesia, poesia contemporanea, recensioni
Pubblicato il 9 novembre 2017
da gianni montieri
2 commenti
Davide Orecchio, Mio padre la rivoluzione, minimum fax, 2017 Quando un libro mi conquista è facile che mi resti in testa per settimane, che alcune frasi mi si ricompongano nella mente mentre sto facendo qualunque altra cosa, un po’ come accade con le belle… Continue Reading “Davide Orecchio, Mio padre la rivoluzione”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: gianni montieri, Letteratura italiana, Narrativa, racconti, racconto, recensioniTag: Davide Orecchio, gianni montieri, Gianni Rodari, Hitler, lenin, minimum fax, Mio padre la rivoluzione, Narrativa, racconti, recensioni, Rivoluzione d'ottobre, Russia, Stalin
Pubblicato il 3 novembre 2017
da gianni montieri
Un commento
Sarah Manguso, Andanza traduzione di Gioia Guerzoni illustrazioni di Marco Petrella NN editore, 2017; € 15,00 E poi penso che non ho bisogno di scrivere nient’altro, mai più. Non è svanito nulla, non del tutto. Tutto quello che è successo ha lasciato una piccola… Continue Reading “Sarah Manguso, Andanza”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: gianni montieri, letteratura nordamericana, Narrativa, prosa, recensioniTag: gianni montieri, Gioia Guerzoni, Narrativa, narrativa americana, NN editore, prosa, Sarah Manguso; recensioni
Pubblicato il 26 ottobre 2017
da redazionepoetarum
Un commento
Le giacche dove si consumano i vecchi mi hai detto, guardavamo un video del professor Raimondi che con frasi perfette a braccio a mente raccontava la sua vita la sua lingua. Il cuore si è fermato per un attimo quando ho pensato che… Continue Reading “Gianni Montieri, poesie da Versodove n. 19”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: gianni montieri, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, rivisteTag: gianni montieri, inediti, poesia, poesia contemporanea, riviste, riviste letterarie, Versodove
Pubblicato il 24 ottobre 2017
da gianni montieri
Un commento
Antonio Paolacci, Piano Americano, Morellini editore, 2017; € 14,90 C’è un momento (o c’è stato, o ci sarà) in cui non riusciremo più a distinguere la realtà dalla finzione, un momento in cui tutto sarà così perfettamente sovrapposto che il nostro occhio non riuscirà… Continue Reading “Su “Piano Americano””
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: cinema, gianni montieri, Narrativa, recensioni, romanzoTag: Antonio Paolacci, autofiction, cinema, gianni montieri, morellini, Narrativa, non fiction, Piano Americano, recensione, romanzo
Pubblicato il 13 ottobre 2017
da gianni montieri
2 commenti
Negli anni mi è capitato di scrivere alcune poesie per Luigi Bernardi, un paio ha fatto in tempo a leggerle; oggi, nel quarto anniversario della sua morte le metto qui tutte insieme. La fotografia l’ho scattata in Amazzonia nel settembre 2013, gliela mandai pensando… Continue Reading “A Luigi Bernardi, tutte insieme”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato il 12 ottobre 2017
da gianni montieri
2 commenti
Antonio Paolacci, Piano Americano, Morellini Editore 2017, € 14,90 [Esce oggi Piano Americano di Antonio Paolacci, un libro molto bello e al quale sono affezionato, libro di cui scriverò nelle prossime settimane. In accordo con l’autore pubblichiamo un estratto del libro. Antonio Paolacci ed io,… Continue Reading “Antonio Paolacci, Piano Americano (un estratto)”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: gianni montieri, Letteratura italiana, Narrativa, Novità editoriali, romanzo, saggiTag: Antonio Paolacci, gianni montieri, Morellini editore, Narrativa, non fiction, novità editoriali, Piano Americano, saggio
Pubblicato il 3 ottobre 2017
da gianni montieri
Un commento
Andrea Longega, La seconda cicara de tè, Ati editore, 2017; € 15,00 Ogni volta che comincio a leggere un nuovo libro di Andrea Longega mi sembra di tornare a casa, per la particolare sensazione che avverto leggendo le sue parole, cercando di capirle alla… Continue Reading “Andrea Longega, La seconda cicara de tè”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: gianni montieri, poesia, poesia contemporanea, poesia dialettale, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, recensioniTag: Andrea Longega, ATI editore, gianni montieri, La seconda cicara de tè, poesia, poesia contemporanea, poesia dialettale, recensioni
Commentaria