Premio letterario “L’albero di rose” – III edizione

 

III edizione del Premio Letterario
“L’albero di rose”

dedicato alla Festa del Maggio di Accettura

 

REGOLAMENTO

Sezione I – Poesia inedita ispirata ai temi, alternativi tra loro, della Festa del Maggio, dei culti arborei e del rapporto tra l’uomo e l’albero.

È necessario inviare da una a tre poesie inedite. Ciascuna delle poesie non deve superare i trenta versi, preferibilmente per complessive 150 parole.

Sezione II “Leonardo Sinisgalli” – Poesia inedita ispirata ai temi di Sinisgalli antropologo: la poesia che scaturisce dall’urto con gli oggetti, simboli di culti primordiali; la mitologia domestica, la mitologia del luogo grezzo e sobrio. È nel luogo che meglio si leggono “le formule semplicissime che regolano il mondo”.

È necessario inviare da una a tre poesie inedite. Ciascuna delle poesie non deve superare i trenta versi, preferibilmente per complessive 150 parole.

Sezione III – Poesia edita; la silloge deve essere edita dal giorno 1° gennaio 2016 al 30 giugno 2018.

indicando in entrambi i casi nella causale “Premio Letterario L’albero di rose 2018 – (nome e cognome)”

3.1) I contributi per le Sezioni I e II “Leonardo Sinisgalli” dovranno essere inviati all’indirizzo email alberodirose@gmail.com in un documento di tipo pdf, unitamente alla cartella di partecipazione compilata e alla ricevuta del versamento del contributo di partecipazione.

3.2) Per la Sezione III, dedicata alla silloge edita, ciascun partecipante dovrà inviare una copia cartacea al Comune di Accettura, via Roma s.n.c., CAP 75011 (MT), all’attenzione del Sindaco Alfonso Vespe.

Una ulteriore copia della silloge in formato pdf dovrà essere inviata all’indirizzo email alberodirose@gmail.com, unitamente alla cartella di partecipazione (in allegato al bando), debitamente compilata, e alla ricevuta comprovante il versamento del contributo di partecipazione.

Le opere relative alle sezioni inedite saranno sottoposte alla valutazione dei giurati in forma anonima (pertanto il nome dell’autore dovrà essere indicato solo nella cartella di partecipazione e non anche sul documento contenente il testo letterario).

Tutte le opere in concorso devono essere in lingua italiana o in dialetto con traduzione ed essere inviate entro e non oltre il 30 giugno 2018.

Tutte le informazioni e le comunicazioni relative al Premio saranno reperibili sulla pagina facebook L’albero di rose – Premio Letterario, sul sito lapresenzadierato.com e sul sito www.ilmaggiodiaccettura.it, nonché sul sito http://www.comune.accettura.mt.it.

Solo ai vincitori sarà data comunicazione tramite messaggio di posta elettronica o telefono.

La poesia vincitrice del primo premio della Sezione I sarà inoltre oggetto di incisione muraria lungo il percorso compiuto dall’albero del Maggio ad Accettura.

Il vincitore della Sezione II Leonardo Sinisgalli – Poesia inedita a tema riceverà la somma di euro 600,00 (seicento). Il secondo classificato riceverà la somma di euro 400,00 (quattrocento) e il terzo classificato la somma di euro 200,00 (duecento).

Il vincitore della Sezione III – Poesia edita riceverà la somma di euro 1.000,00 (mille). Il secondo classificato riceverà la somma di euro 700,00 (settecento) e il terzo classificato la somma di euro 500,00 (cinquecento).

I premi devono essere ritirati da ciascun vincitore di persona durante la premiazione; è consentito il ritiro a mezzo di persona munita di delega solo in caso di impossibilità ad assistere personalmente alla premiazione per comprovate ragioni di forza maggiore.

Patrizia Minardi, dirigente dell’Ufficio Sistemi Culturali e Turistici – Cooperazione internazionale della Regione Basilicata;

Rocco Brancati, giornalista;

Giuseppe Lupo, giornalista, scrittore e docente di letteratura italiana contemporanea presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, sede di Milano e Brescia;

Luciano Nota, docente di lettere e poeta;

un componente della Giuria sarà designato dalla Fondazione Leonardo Sinisgalli;

un componente sarà designato nell’ambito dei Parchi Letterari Italiani;

un componente sarà designato dalla Società Dante Alighieri – Comitato di Matera;

con la partecipazione straordinaria di Mogol in veste di Presidente Onorario di Giuria.

Accettura, 16 marzo 2018

Eventuali informazioni e chiarimenti potranno essere richiesti ai seguenti contatti:

email alberodirose@gmail.com, nonché ai numeri

Alfonso Vespe tel. +39 349 44 66 168

Maria Grazia Trivigno tel. +39 345 81 89 887

Rocco Iula tel. +39 340 41 56 855

Carmela Onorati +39 340 67 48 843

Per saperne di più sulla Festa del Maggio di Accettura:

www.ilmaggiodiaccettura.it


 


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: