La terza edizione di SPINEASOGNA a Spinea (VE) attraversa i luoghi, naturali e non, dell’agglomerato urbano riproponendo un programma con l’intenzione di comporre nel tempo un mosaico identitario della città; la piazza del quartiere Villaggio dei Fiori, un parco, la sua piccola oasi, la strada prospiciente alla villa veneta divenuta biblioteca con il suo giardino ed una antico oratorio. Si formano così nuovi significati, nuove geografie e nuove frequentazioni dei cittadini, nuovi usi dei luoghi grazie all’azione di tanti artisti.
martedì 29 luglio
ore 21.00
Villaggio dei Fiori – Arena
clownerie
Freakclown
ANDEMM
ore 22.00 c.a.
Oratorio Santa Maria Assunta
reading
Tiziano Scarpa
GROPPI D’AMORE
NELLA SCURAGLIA
*
giovedì 31 luglio
dalle ore 21.00
Parco Nuove Gemme e Oratorio
Santa Maria Assunta
SCURE SCURAGLIE
performance
Arearea
DAFNE_PER UNA
MITOLOGIA
URBANA
di e con Marta Bevilacqua; Musiche Gluck,
Nima Ben David; supervisione tecnica Fausto
Bonvini
ore 21.30 c.a
Oasi Parco Nuove Gemme
Lettura scenica
Roberta Biagiarelli
GHIANDE
da “L’uomo che piantava gli alberi”
di Jean Giono
con Roberta Biagiarelli
*
venerdì 1 agosto
ore 21.00
Via Roma e Giardino Villa Simion
teatro di strada
Teatro dei Venti
SIMURGH
con Francesco Bocchi, Oksana Casolari, Francesca Di Traglia, Francesca Figini, Simone Lampis, Beatrice Pizzardo, Antonio Santangelo, Tiziana Tricarico. Musiche dal vivo di Luca Cacciatore e Igino L. Caselgrande;
regia Stefano Tè; consulenza alla regia Mario Barzaghi; consulenza alla drammaturgia Francesco Chiantese; luci Nicolò Fornasinic; costumi e accessori Teatro dei Venti; macchine teatrali Teatrini Indipendenti Factory
Ingresso libero salvo per la serata del 31 luglio.
info
Echidna/paesaggio culturale
tel 041. 412500 – 340. 9446568
www.echidnacultura.it – www.comune.spinea.ve.it
Scarica il programma completo: pieghevoleSpineaSogna2014