,

Mirano Oltre Libri & Musica, con la poesia di Vittorio Bodini e Lula Pena

MIRANO OLTRE libri & musica 2014 – VI^ edizione

banner_MiranoOltre2014_completo

*

La sesta edizione di “Mirano Oltre”, rassegna che si svolge nel centro storico della cittadina di Mirano (VE), è senza dubbio quella con il più spiccato carattere internazionale. Lo testimoniano gli omaggi al Portogallo e all’Africa, ma anche la serata in cui il blues di New Orleans incontrerà i racconti “siberiani” di Nicolai Lilin. Ci piace inoltre ricordare come la poesia sia ormai diventata una presenza costante nella rassegna miranese. Non è poi così sottile quel filo che unisce il poeta salentino Vittorio Bodini – ricordato nel centenario della nascita e letto da Gianni Moi – a Patrizia Valduga, Wislawa Szymborska e Marcia Theophilo, protagoniste delle tre precedenti edizioni. Ad ospitare gli appuntamenti saranno i consueti suggestivi angoli del centro storico miranese, ormai luoghi–simbolo della stessa rassegna: Calle Ghirardi, Villa Belvedere, Piazza del Campanile del Duomo. A conferma del carattere internazionale che distingue anche la serata di apertura (1° luglio) dedicata al Salento – con la contagiosa pizzica tarantata del gruppo Officina Zoè, il maggiore e più noto specialista italiano di questo genere musicale – gioverà ricordare che Bodini è stato anche tra i più raffinati ed originali traduttori della letteratura spagnola. Sta suscitando molto interesse Il serpente di Dio (Einaudi), nuovo romanzo del giovane scrittore russo, ormai italiano d’adozione, Nicolai Lilin, che dopo la fortunata Trilogia Siberiana ambienta la nuova storia fra le montagne del Caucaso. Il suo racconto troverà un controcanto inusuale nel blues profondo e crudo, mai banale di Papa Mali, veterano cantante e chitarrista della Louisiana che il batterista miranese Marcello Benetti ha scovato a New Orleans, città dove vive da qualche anno (15 luglio). Di spicco la presenza a Mirano della quarantenne cantautrice portoghese Lula Pena, dalla voce roca e profonda, che scrive e canta come una poetessa (22 luglio). Con appena due dischi alle spalle, Phados (1998) e Troubadour (2010), la cantante di Lisbona è partita dal fado per andare “oltre al fado”, consegnando al nuovo millennio la sua musica nostalgica con una sensibilità poetica spoglia e disadorna, e per questo contemporanea. Simonetta Masin, studiosa di letteratura portoghese, ci guiderà, attraverso Fernando Pessoa e José Saramago, nella comprensione delle poesie musicali di Lula Pena. Dopo il Portogallo sarà l’Africa la destinataria dell’ultimo omaggio della rassegna. Le melodie ipnotiche di Blue Africa, recente riuscito lavoro discografico del duo formato dal pianista Claudio Cojaniz e dal contrabbassista Franco Feruglio, con il loro accorato lirismo, costituiranno un’ideale contraltare musicale agli Imbarazzismi – titolo anche di un libro del 2002 – di Kossi Komla–Ebri, medico e scrittore togolese, naturalizzato italiano, esponente della cosiddetta “Letteratura migrante in lingua italiana”. Sono digressioni acute ed ironiche le sue, capaci di farci riflettere con leggerezza e profondità allo stesso tempo, sul purtroppo sempre attuale tema del razzismo (25 luglio).

Martedì 1° Luglio
Giardino di Villa Belvedere
dedicato al SALENTO
Omaggio a VITTORIO BODINI letture di Gianni Moi
OFFICINA ZOE’ pizzica e taranta

Martedì 15 luglio
Calle Ghirardi
NICOLAI LILIN Il serpente di Dio
PAPA MALI & MARCELLO BENETTI
L’altro blues di New Orleans

Martedì 22 luglio
Calle Ghirardi
dedicato al PORTOGALLO
LULA PENA post fado
letture a cura di Simonetta Masin

Venerdì 25 luglio
Piazza del Campanile del Duomo
Dedicato all’AFRICA
KOSSI KOMLA-EBRI Imbarazzismi
CLAUDIO COJANIZ & FRANCO FERUGLIO
Blue Africa

Associazione Culturale Buon Vento e Circolo Culturale Caligola, Libreria Mondadori Mirano e Banca di Credito Cooperativo Santo Stefano con il Patrocinio del Comune di Mirano

MIRANO (VE)
inizio spettacoli ore 21.15 ingresso libero; in caso di pioggia presso il Teatro di Villa Belvedere *

Informazioni
www.caligola.it
info@caligola.it
https://www.facebook.com/MiranoOltre tel. 3403829357 – 3356101053


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: