– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 27 dicembre 2011 da Luciano Mazziotta
scena 2. RITIENE IMPOSSIBILE DIRE LA CURVA COSÌ COME È TRACCIATA, lievemente, dai capelli umidi vicino alla orecchie o la poesia che non risiede, se non sussurrata, in un paio di slip di cotone, ripiegati, sul bordo di una vasca da bagno, rivestita di piastrelle azzurre e spente; nessuna finestra. scena 1. LE CICATRICI BRUNE SULLA MANO SINISTRA lei spreme un fondo di limone nella sua tazza. i movimenti misurati, calmi, appena teneri “ti è passato il mal di stomaco?” la trama nei movimenti, nelle cicatrici, nella tazza. espungerla, impossibile. lia.2 il porto sicuro nel quale non sono mai approdata il gesto squallido con cui lui avvia la testa di lei verso la zona pubica l’intangibilità dei sogni in cui lei si offre a un uomo diverso e uguale le lattine arrugginite che lui pone a perimetro del suo cuore. lia e tutti i suoi nomi interrotti di prima che le dicessero non andartene. lia.6 a volte temo di essere solo l’immagine al negativo degli amori che sono stata (altri livelli) la sera si ritrovano su un piccolo divano, lui tace. l’impianto della scena si fonda sul buio. le imposte non filtrerebbero luce nemmeno se aperte. Altre poesie di Greta Rosso sono già state pubblicate su Poetarum Silva a cura di Gianni Montieri.
Categoria: poesiaTag: dimore precarie, greta rosso, Lia, Minimalismo, Poesia italiana contemporanea, Poeti nati negli anni '80
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Greta è infinitamente diversa da molte voci della ricerca in versi. Ha un tratto così pulito da far quasi male (a leggere). Antiretorica, modernissima, occupy poetry– E’ una di quelle che leggeresti quotidianamente. Per aver sempre presente come sia ricco il panorama attuale. Una di quelle che vorresti che avessero una collana editoriale specifica in una casa di tradizione, che odora di nuovo.
"Mi piace""Mi piace"
incanta greta.
e concordo con nerina.
assolutamente.
"Mi piace""Mi piace"
a volte temo di essere solo
l’immagine al negativo
degli amori che sono stata.
sì.
condivisibilità.
mi piace molto.
"Mi piace""Mi piace"
(grazie infinite:
luciano, nerina, morfea, alessandra
e un sorriso grande
pure un tantino incredulo)
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: alcune mie cose su poetarum silva « greta rosso
sempre bello leggere le tue poesie Greta. Non deludi
gianni
"Mi piace""Mi piace"
gianni :)
"Mi piace""Mi piace"