– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 8 ottobre 2010 da AnimaTonda
“L’irripetibilità della realtà
si macchia di menzogne
d’accogliere senza sfratti se consapevolmente
raccontate a se stessi.”
Si, lo so,
è spartano
scrivere in questo modo,
da tondo poeta
dove all’interno della parola
pare si nasconda
un qualcosa d’altamente
non semplice,
ma è in questo grembo di memoria
ispirata
che non si cela mai nulla
d’incompleto
a meno che non ci si voglia
fingere di losche tinte
per raffigurare
un mostro d’ingenerosità
da ammazzare.
E’ suicidandomi così,
nel dimenticarmi in quest’attimo d’un poco fa
già trans/andato,
che le mie dita avranno perso la bussola
non scivolando nella necessità
di terreni opachi consumati d’altri tempi, d’altri passi.
… _ ma ecco che uno specchio… avanza _…
m’aggrappo ad un punto espressivo, ad uno sguardo,
mi rapisce dis/conoscendomi in un free- climbing
d’un violento “cosa vuoi da me?”
Dalla mia pelle stonata d’un non essermi riconosciuta
impaurita raccolgo perle di cuori geometrici
e l’imperfezione del ritmo che avanza lascia
al vento uno schiaffo morbido
che sveglia impazzita lo spacco del vetro urlante
rotto dall’abbandono dei (miei) sogni mai sognati
o forse dai (miei) desideri mai avverati
per una semplice apertura di porta mai collaudata.
Categoria: poesiaTag: David Gahan, Gloria D'Alessandro, il dono della musica, poesia
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
spettacolare. non riesco a dire altro.
"Mi piace""Mi piace"
sono colpita da questa scrittura che da essere “privata” si espande ad intuire la presenza di
“altri spacchi”, “specchi” di altri
hai lavorato molto e si vede dal susseguirsi delle immagini come in successione (a)temporale
grazie, un abbraccio
"Mi piace""Mi piace"
Sì, concordo con Nat: uno spettacolo questo lavoro.
Restringe e s’allarga a pompare dolore, osservazione e proponimento. Un entra ed esci che gioca quasi a nascondino nell’osservare il sè.
Complimenti e grazie.
clelia
"Mi piace""Mi piace"