un tempo avevamo una voliera, era grande come una casa, l’aveva costruita mio padre per dare asilo alle tortore per cui andava pazzo. Lasciava le porte aperte, nessuna scappava, anzi, arrivavano tantissime altre specie. Mio padre curava i malconci, li rimetteva in sesto ma non chiudeva mai le porte. Quando entrava per le pulizie gli uccelli gli si posavano sul corpo senza sporcarlo mai, sembrava che avessero da dirgli le impellenze o i desideri, come fanno i figli con i genitori. Ricordo che era felice lì in mezzo, era come se il mondo lo sentisse più leggero, a l a t o.
Stammatìna na Canaria
s’è fermata for’ ’a loggia
se appuiata ‘ncòppa e’piante ’e rose
e ha accumminciato a cantà.
Nu canto accussi bello e fino
c’à nun aggio putute fa ’a meno
‘e arapì ‘a fenesta pe’ guardà.
Songo asciuto fora, ancora chino ’e suonno
e senza paura
s’è avvicinata ’a mme muvenne ’a capuzzèlla
comme si vulesse dì: Bongiorno!
Comme sarà bello, aggio penzàto,
avè na Canaria comme amica
cantà e pazzià cu’ essa tutt’ ’a jurnata,
però io vulà nun saccio
e m’accuntento d”a vedè ogni tanto fora ’a loggia
ca me fa na serenata
P”a ringrazià d”a cumpagnìa
ci’aggio dato na mullechella
– m’ha guardato , l’ha pezzecàte na vota e po… l’ha lassata –
Và, và vola Canaria, ci’aggio ditto
tiene sta furtùna
và e dimàne tuorne ccà
a me cuntà
‘e chello ca ‘ncielo s’è parlato
.
Riferimento:
http://www.partecipiamo.it/Poesie/nuova_poesia/mancuso/vincenzo.htm
6 risposte a “A Canaria- di Vincenzo Mancuso”
spero mi perdonerà Vincenzo, per aver preso da casa sua la “canaria” e averla portata qui, nella selva, per ascoltarne la voce. Mi è sembrato che servisse un po’ d’aria dentro questi rami, che si facevano troppo contorti e spinosi.E questa poesia porta la lievità di un’aria respirabile, un’aria capace di sostenere il volo.grazie,ferni
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te.Padrona di farlo,sempre.Sgrava le atmosfere tristi dei versi postati (da me) prima, anche se di malinconia sono intrise entrambe.Un saluto:)
"Mi piace""Mi piace"
Grande Fernanda e grande Vincenzo!
un bellissimo soffio, un respiro di vita
grazie
"Mi piace""Mi piace"
l’importanza di usare la nostra lingua, ecco!
"Mi piace""Mi piace"
napoletano/a?…chi sarai?;)
"Mi piace""Mi piace"
bella pagina, bel testo e voce
un’aria di leggerezza “ci’aggio dato na mullechella”
un gesto semplice dal grande significato
elina
"Mi piace""Mi piace"