– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 22 settembre 2020 da redazionepoetarum
Giorgio Anelli, L’umana ferociaKolibris 2017 Immagina di essere intrappolato in un paese meravigliosodal quale non puoi scappare nemmeno a volerlo.G. Anelli “Non esistono libri morali o immorali come la maggioranza crede. I libri sono scritti bene, o scritti male. Questo è tutto”. Così scriveva Oscar… Continue Reading ““L’umana ferocia” di Giorgio Anelli. Nota di Valerio Ragazzini”
Pubblicato il 9 settembre 2020 da Francesco Filia
Per chi è abituato alla vita di città, ai grandi impianti industriali, agli abbaglianti ipermercati che si stendono a perdita d’occhio in mezzo a un mare di automobili parcheggiate, sembrerà strano parlare di campagna. Poi, quando se ne parla è inevitabile immaginare un mondo… Continue Reading “La campagna di Andrea Biondi (Nota di Valerio Ragazzini)”
Pubblicato il 18 agosto 2020 da Francesco Filia
L’ultimo libro di Giovanni Nadiani (Cassanigo di Cotignola, 1954 – Reda di Faenza, 2016) esce postumo col titolo A ṣgumbiëla per le edizioni Il Ponte Vecchio, a quattro anni dalla scomparsa del poeta. Esce grazie alle cure meticolose dell’amico Loris Rambelli e alla collaborazione… Continue Reading ““A ṣgumbiëla”. Gli ultimi versi di Nadiani (nota di Valerio Ragazzini)”
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria