– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 5 febbraio 2014 da gianni montieri
in-side stories #29 – Ambrosiana Cohen Il venerdì lo chiamiamo “il giorno tutti fuori” o “liberi tutti”, che in due parole significa che io e i miei colleghi facciamo pausa pranzo ognuno per i fatti propri. Per nessun motivo in particolare, soltanto perché ci… Continue Reading “in-side stories #29 – Ambrosiana Cohen”
Pubblicato il 22 gennaio 2014 da gianni montieri
in-side stories #27 – Tre passeggiate #1 Piede destro, piede sinistro, piede destro, piede sinistro. Un passo alla volta, uno dopo l’altro, come ti hanno sempre detto. Fin da piccolo. Un passo dopo l’altro mai sulle punte. Distendere bene la gamba, stare attenti a… Continue Reading “in-side stories #27 – Tre passeggiate”
Pubblicato il 15 gennaio 2014 da gianni montieri
in-side stories #26 – Una preghiera Aveva spento la sveglia e, come era solito fare, ancor prima di aprire del tutto gli occhi, si era dato lo slancio per buttarsi giù dal letto. Il piede destro non arrivò a toccare il pavimento, avvertì qualcosa… Continue Reading “in-side stories #26 – Una preghiera”
Categoria: Attualità, gianni montieri, in-side stories, musica, Narrativa, racconti, Racconti inediti, racconto breve, RubricheTag: Aretha Franklin, canzoni, Casa di bambole, Dionne Warwick, I say a little prayer, in-side stories, musica, Narrativa, racconti, racconti brevi, Racconti inediti, rubriche, Una preghiera
Pubblicato il 18 dicembre 2013 da gianni montieri
Si avvicina la fine dell’anno, le due rubriche: “in-side stories” e “Le interviste credibili” si riposano un paio di settimane, torneranno a gennaio. Ai link sotto troverete i riepiloghi di entrambe, se avete voglia di rileggere o di leggere per chi non l’avesse mai… Continue Reading “in-side stories e interviste credibili (riepilogo di fine anno)”
Categoria: Attualità, gianni montieri, in-side stories, Interviste, musica, Narrativa, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana contemporanea, poetarumsilva, racconti, Racconti inediti, racconto breve, romanzo, RubricheTag: Antonio Paolacci, cristiano de majo, Davide Tosches, gianni montieri, in-side stories, Le interviste credibili, Lello Voce, luca gemma, Luigi Bernardi, luigi socci, Maria Grazia Calandrone, mariagiorgia ulbar, Mary Barbara Tolusso, musica, Narrativa, Pasquale De Fina, poesia, racconti, racconti brevi, Racconti inediti, redazione, riepilogo, rosario palazzolo, rubriche
Pubblicato il 11 dicembre 2013 da gianni montieri
in-side stories #25 – (in)fedeli trascrizioni Telefonata 1 Il problema è che non danno feedback sulla questione Roma… Dici che non importa? Ma non so, sai… Il fatto è che il feedback ti lascia quel minimo di tranquillità in più… Ma questo lo… Ma… Continue Reading “in-side stories #25 – (in)fedeli trascrizioni”
Pubblicato il 27 novembre 2013 da gianni montieri
in-side stories #24 – Clotilde e Amedeo Amedeo Arriva al bar tutte le mattine alle 8,15 in punto. Il bar è sull’angolo tra via Togliatti e corso Europa. Lui arriva a piedi da via Togliatti. L’uomo avrà più o meno cinquant’anni, ben portati, si… Continue Reading “in-side stories #24 – Clotilde e Amedeo”
Pubblicato il 13 novembre 2013 da gianni montieri
Otto piccole memorie #1 Carluccio Carluccio credo che alla fine si buttò giù dal balcone. Era un tossico. Abitava poco distante dal palazzo dove vivevo io. Ero un bambino, poi un ragazzino, sapevo solo che si drogava e che quindi dovevo stargli distante. Mi… Continue Reading “in-side stories #22 – Otto piccole memorie”
Categoria: gianni montieri, in-side stories, Narrativa, prosa, racconti, racconto breve, RubricheTag: in-side stories, musica, Narrativa, prosa, racconti, racconti brevi, simple minds, someone, somewhere (in summertime)
Pubblicato il 6 novembre 2013 da gianni montieri
in-side stories #21 – Tutti morti. C’era questa cosa che eravamo morti. Tutti quanti, voglio dire. C’era, poi, quest’altra cosa, che non sapevamo cosa cazzo fare. Essendo morti per ultimi, i posti migliori per i lavori da fare da morti se li erano già… Continue Reading “in-side stories #21 – Tutti morti”
Pubblicato il 30 ottobre 2013 da gianni montieri
in-side stories #20 – Appunti per un racconto da scrivere Premessa o incipit: La storia che si andrà a scrivere avrà una premessa. Per premessa si intenderanno alcuni avvenimenti che saranno accaduti prima della storia, che la storia influenzeranno ma che non entreranno nella… Continue Reading “in-side stories #20: Appunti per un racconto da scrivere”
Pubblicato il 23 ottobre 2013 da gianni montieri
(oggi la rubrica fa una piccola deviazione, come è giusto che sia) *** I Così come sempre dovrebbe essere. Frase che ci ripetevamo all’infinito cos’erano quei messaggi, quegli scambi di battute tra due che sembrano saltati fuori da un libro di McCarthy te lo… Continue Reading “in-side stories #19 – Così come dovrebbe essere (poesie a LB)”
Pubblicato il 16 ottobre 2013 da gianni montieri
in-side stories #18 – Angeli Il messaggio da parte del suo angelo gli venne recapitato quando mancava poco alla fine dell’incontro. Era la seconda volta che partecipava a questa specie di meeting. Si svolgevano in una casa appena fuori città. Una casa bellissima. C’era… Continue Reading “in-side stories #18 – Angeli”
Categoria: gianni montieri, in-side stories, musica, Narrativa, racconti, Racconti inediti, racconto breve, RubricheTag: canzoni, gianni montieri, in-side stories, musica, Narrativa, racconti, racconti brevi, rubriche, vasco rossi
Pubblicato il 9 ottobre 2013 da gianni montieri
in-side stories #17 – Pluviofobia Guardò fuori dalla finestra, dopo quindici giorni di pioggia ininterrotta aveva smesso. Era ancora nuvoloso ma il fatto che non venisse più giù acqua gli bastava. La fobia della pioggia era stata la sua rovina. Lavori perduti, amori finiti,… Continue Reading “in-side stories #17 – Pluviofobia”
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria