-
Dei sogni che vi racconto – Poesie e disegni di Ksenja Laginja
Continua a leggere: Dei sogni che vi racconto – Poesie e disegni di Ksenja Laginjamindfield_pilot pen_2010 Giorni di Tenebra Non c’è vendetta nelle parole, né deboli illusioni radicate sul ventre ossuto e in fiamme di questa città incenerita. Non c’è compassione nelle parole né sottili speranze appese o cuori incrostati nel buio. Solo tiepide sofferenze affogate dentro giorni d’assenza che attraversano i nostri corpi delusi e trasparenti. Un moto…
-
Solo 1500 n. 10: Ha levato le tende
Continua a leggere: Solo 1500 n. 10: Ha levato le tendeSOLO 1500 N. 10: Ha levato le tende I fatti sono questi: c’era questo cane qui che si chiamava Margherita e quindi era una femmina. Alta, maculata a mucca. Margherita prima stava in un canile e non se la passava granché bene e nemmeno aveva questo nome. Poi, è stata adottata da una mia amica…
-
L’importanza di essere piccoli (rassegna di incontri)
Continua a leggere: L’importanza di essere piccoli (rassegna di incontri)Pubblico volentieri il programma de “L’importanza di essere piccoli” rassegna di incontri tra e con poeti e musicisti indie-rock/cantautori. La organizza Azzurra D’agostino insieme al Circolo Arci Sassiscritti e si terrà negli splendidi borghi dell’Appennino. Un bel programma davvero. L’importanza di essere piccoli rassegna di poesia e musica nei borghi dell’appennino bolognese un progetto di Azzurra…
-
Solo 1500 – Pausa Vacanze e riepilogo
Continua a leggere: Solo 1500 – Pausa Vacanze e riepilogoCiao a tutti, Solo 1500 dopo i primi nove numeri e un gran successo, va in vacanza qualche settimana, tornerà verso la fine di agosto con il numero 10. Nel ringraziare tutti lascio qui un riepilogo con i numeri della rubrica fin qui pubblicati. A presto Gianni Montieri N. 1 N. 2 N. 3 N.…
-
Solo 1500 N. 9 – Reading per nessuno (ovvero: ‘a machinetta p’ò cafè a una tazza)
Continua a leggere: Solo 1500 N. 9 – Reading per nessuno (ovvero: ‘a machinetta p’ò cafè a una tazza)Solo 1500 N. 9 – Reading per nessuno (ovvero: ‘a machinetta p’ò cafè a una tazza) Può capitare, come è capitato e capiterà, di partecipare a un reading poetico, al quale non assista un pubblico numeroso, o al quale non assista alcun pubblico. Questo capita per difetto dell’organizzazione, perché il reading si tiene in posti…
-
Solo 1500 N. 8 – Gli aerei con lo striscione in coda
Continua a leggere: Solo 1500 N. 8 – Gli aerei con lo striscione in codaSOLO 1500 N. 8 – Gli aerei con lo striscione in coda Il bambino in riva al mare che tiene la mano all’uomo stempiato, sono io. La bimba riccioluta, e un po’ più piccola, che tiene l’altra mano, è mia sorella. Tutti e due indichiamo con la mano libera verso il cielo. Nel cielo blu…
-
Solo 1500 N. 7 – Le armonie profonde
Continua a leggere: Solo 1500 N. 7 – Le armonie profondeSolo 1500 n. 7 – Le armonie profonde “Il mondo che vi pare di catene / tutto è tessuto d’armonie profonde” . Questa poesia di due versi, è, quasi certamente, la più bella, tra quelle scritte da Sandro Penna. Sicuramente è tra le mie poesie preferite in assoluto. Difficilmente mi è capitato, o almeno non…
-
CetonaVerde Poesia 2011: I vincitori (comunicato stampa)
Continua a leggere: CetonaVerde Poesia 2011: I vincitori (comunicato stampa)con il patrocinio di Comune di Cetona con il contributo di IntesaSanpaolo comunicato stampa PREMIO CETONAVERDE POESIA 2011 IV edizione 15 – 16 luglio 2011 Cetona (Siena) Premio Poesia Giovani. Certame (prima edizione) Premio Cetonaverde Poesia in Memoria di Luigi e Tere Cerutti Premio Poesia Edita Premio Internazionale alla Carriera Vincitori di prestigio per…
-
Solo 1500 N. 5 – L’uomo delle figurine
Continua a leggere: Solo 1500 N. 5 – L’uomo delle figurineSOLO 1500 n. 5 – l’uomo delle figurine Il ragazzo seduto di fronte a me, in treno, indossa una brutta camicia a righe e strani occhiali da vista, modello anni ottanta. Parla al telefono con voce da adolescente, ripetendo, più volte, a chi l’ascolta all’altro capo, che arriverà a Padova in anticipo, essendo riuscito a…
-
SOLO 1500 N. 4 – Invidia, il quarto d’ora di Francesco De Gregori
Continua a leggere: SOLO 1500 N. 4 – Invidia, il quarto d’ora di Francesco De GregoriSOLO 1500 N. 4 – INVIDIA, il quarto d’ora di Francesco De Gregori “Una mattina uscendo di casa, ho visto che il marciapiede era pieno di siringhe. Ho pensato non mi riguarda finché mio figlio non si punge lì, giocando. “ La frase è di Francesco De Gregori (intervista di Fabio Santini). Quella stessa mattina…
-
SOLO 1500 N.3 – Biennale Arte 2011: Zimbabwe 1 – Italia 0
Continua a leggere: SOLO 1500 N.3 – Biennale Arte 2011: Zimbabwe 1 – Italia 0Solo 1500 n. 3 – Biennale Arte 2011: Zimbabwe 1 – Italia 0 Diamo un po’ di numeri: Artisti in mostra nel Padiglione Italia 270. Artisti in mostra nel Padiglione Zimbabwe 4. Numero di giornalisti, intellettuali, artisti, galleristi, critici, autorità e pubblico presenti all’Arsenale, all’inaugurazione del Padiglione Italia: elevatissimo (prevedibile, data l’attesa). Numero di persone…
-
SOLO 1500 N. 2- La cotoletta premonitrice
Continua a leggere: SOLO 1500 N. 2- La cotoletta premonitriceSOLO 1500 N. 2 – La cotoletta premonitrice. Se solo quel giorno, io e il mio amico Beppe, avessimo almeno intuito che il contenuto dei nostri piatti a pranzo, non era semplicemente cibo ma chiara indicazione di cambiamento di vento. Se lo avessimo percepito, mica avremmo fatto così tante storie per mangiare le nostre due…
-
Ernesto Sabato – Final de una (r)esistencia (post di natàlia castaldi)
Continua a leggere: Ernesto Sabato – Final de una (r)esistencia (post di natàlia castaldi)Avrei voluto saper trovare parole come queste per salutarlo, lo hanno fatto due amici di noiseFromAmerika, Michele Boldrin e Ne’elam, che ringrazio. nc ______________ Al morire, questa azione infattibile che si compie obbedendo, [si] succede più in là della realtà, in un altro regno. [Maria Zambrano] È morto oggi(*) Ernesto Sabato. Ancora un paio di…
-
Allontanamento di classe – Piccolezze e follie
Continua a leggere: Allontanamento di classe – Piccolezze e follieConosco Savina Dolores Massa da anni e da anni la leggo con rinnovato stupore e ammirazione. Potrei anche fermarmi a questo, e basterebbe
-
Il Re è nudo. Anzi, muto.
Continua a leggere: Il Re è nudo. Anzi, muto.Il Discorso del Re di T. Hooper. Spunti di riflessione.
-
Who’s in whose dream?
Continua a leggere: Who’s in whose dream?Inception di C. Nolan. Spunti di riflessione.
-
Eja Eja alalà (post di Natàlia Castaldi)
Continua a leggere: Eja Eja alalà (post di Natàlia Castaldi)Eja Eja alalà, Eja Eja alalà, La nostra forza nessun la smorza, le sanzioni alalà, le sanzioni alalà, non posson far che raddoppiar la nostra volontà! Si deve essere svegliato con questo motivetto in testa, il consigliere PdL, Paride Costa, il giorno in cui ha preso carta e penna, e ha deciso di inviare…