"Poetarum Silva" è un blog collettivo la cui redazione è libera e svincolata da ordini di pubblicazione per generi, temi, tempi e scelte.
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
per contattarci:
l'indirizzo qui presente è comune per tutti gli autori della redazione:
poetarumsilva@gmail.com
Manolo Morlacchi, La linea del fuoco. L’Argentina da Perón alla lotta armata, Milano, Mimesis, 2019, pp. 226, € 18,00 _____________________________ di Stefano Lanuzza . Come un racconto-verità scritto dopo un viaggio nel Paese più ‘italiano’ del Sudamerica – l’Argentina che, tra la seconda metà dei novecenteschi anni Settanta e la prima metà degli Ottanta, è […]
Pubblichiamo qui sei video che sintetizzano i temi trattati dal prof. Francesco Sabatini, emerito di Linguistica italiana dell’Università Roma Tre e presidente onorario dell’Accademia della Crusca, nell’ambito del corso di aggiornamento e formazione per insegnanti delle scuole secondarie di 2° grado su come insegnare l’italiano. FONTE: Zammù multimedia, Un […]
a cura di Francesco Sasso _____________________________ Entrambi i mosaici sono conservati all’interno della basilica di San Vitale a Ravenna. Cosa ci raccontano? Nel primo è ritratto, al centro della scena, l’imperatore Giustiniano affiancato da laici e da religiosi. Lo spazio alle loro spalle è astratto e ideale: suggerisce un potere che è eterno. Giustini […]
di Umberto Fiori [Abbiamo il piacere di inaugurare l’anno dantesco su Lplc2 con un intervento inedito di Umberto Fiori, tenuto on line per un’iniziativa dell’Università di Bergamo, a cura di Luca Carlo Rossi, il 5 novembre 2020] Comincio mettendo le mani avanti. Quando mi è stato proposto di parlare di Dante, la cosa … read more "Dante: l’appello de […]
di Carlo Mazza Galanti [E’ uscito qualche tempo fa per Il Saggiatore Cosa pensavi di fare? Romanzo a bivi per umanisti sul lastrico, un originale romanzo costruito da Carlo Mazza Galanti sul modello dei vecchi e gloriosi librigame. Ne riproduciamo tre capitoletti, preceduti dai relativi schemi narrativi, ringraziando l’autore e l’editore]. 14 Orizzonte … […]
di Pierluigi Pellini [Da qualche settimana è in libreria, per Quodlibet, l’ultimo libro di Pierluigi Pellini, La guerra al buio. Céline e la tradizione del romanzo bellico (pp. 128, euro 12). Per gentile concessione dell’autore e dell’editore, ne pubblichiamo il primo capitoletto]. 1. La cavalleria appiedata. Il primo capitolo di Voyage au bout … read mo […]
Commentaria