"Poetarum Silva" è un blog collettivo la cui redazione è libera e svincolata da ordini di pubblicazione per generi, temi, tempi e scelte.
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
per contattarci:
l'indirizzo qui presente è comune per tutti gli autori della redazione:
poetarumsilva@gmail.com
Haroldo Conti, Mascaró, trad. Marino Magliani, Exòrma Edizioni, 2020, pp.360, € 16,50 _____________________________ di Francesco Sasso . Haroldo Conti (1925-1976) è scrittore argentino, amico di Gabriel García Márquez, vincitore di vari premi. Nel 1976 fu sequestrato dal regime militare di Videla e scomparve insieme a tanti desaparecidos. Nel 1975 vinse il […]
Francesco Paolo Botti, Scritti su Leopardi, Salerno Editrice («Studi e Saggi», 67), Roma 2021, 160 pp., 18 euro. _____________________________ di Luciano Curreri* (ULIEGE, Belgique) . Francesco Paolo Botti, a inizio anni Settanta, poco più che ventenne, scrive saggi su Leopardi che entrano nel dibattito allora in corso. L’Umberto Carpi di Il poeta e la polit […]
di Luca Illetterati [E’ uscito il numero 2 di “Filigrane. Culture letterarie”, rivista semestrale, suddivisa in cinque sezioni (Testimonianze, Saggi e scritture, Testi, Recensioni e rassegne, Notizie bio-bibliografiche), che si ispira al concetto di pluralità, intendendo per essa l’apertura alle culture nazionali e internazionali, all’intersezione tra le […]
di Yari Bernasconi e Andrea Fazioli [E’ appena uscito per Gabriele Cappelli Editore A Zurigo, sulla luna. Dodici mesi in Paradeplatz, di Yari Bernasconi e Andrea Fazioli, che in questo libro hanno raccontato per un anno la ricchissima Paradeplatz di Zurigo, il centro nevralgico della finanza svizzera. Hanno però deciso di farlo a modo … read more "A Z […]
di Francesco Rocchi * La questione della studentessa di Verona bendata perché non imbrogliasse all’interrogazione in didattica a distanza (dad) ha suscitato reazioni molto forti, ma in direzioni diverse. Il risultato è la solita rissa mediatica. Occorre chiarezza, invece, e capire cosa c’è veramente in gioco. Una cosa va detta subito: qualsiasi cosa si … r […]
Commentaria