"Poetarum Silva" è un blog collettivo la cui redazione è libera e svincolata da ordini di pubblicazione per generi, temi, tempi e scelte.
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
per contattarci:
l'indirizzo qui presente è comune per tutti gli autori della redazione:
poetarumsilva@gmail.com
Il wu wei della poesia contro le guerre a cura di Antonino Contiliano e Fabiola Filardo. Eugenio Lucrezi, “Amelia Rosselli racconta la morte di Osama Bin Laden, morto 15 anni dopo di lei”. Lettura di Eugenio Lucrezi. Ascolta la poesia anche su: Anchor e Spotify [Qui tutti i podcast di Il wu wei della poesia … Leggi tutto Il wu wei della poesia contro le guer […]
RETROTECA su Retroguardia RETROTECA YouTube: http://www.youtube.com/user/retroguardia ISCRIVITI al canale di YouTube per aiutare RETROGUARDIA a crescere.
Giallo Dostoevskij di Paola Bonazzi (Università di Firenze) C’è giallo e giallo. C’è un giallo festoso della natura, come quello dei cespugli di ginestre che si staglia contro l’azzurro del cielo di maggio, delle siepi di forsizia o dei fiorellini di tarassaco sui prati primaverili, o quello soffice degli alberelli di mimosa che già a … Leggi tutto Giallo Do […]
a cura di Laura Pugno Nel 2022 si compiono 15 anni dall’inizio della mia personale avventura con l’ibrido, la pubblicazione del mio primo romanzo, Sirene, nel 2007. Da allora, le figure più che umane, oltreumane, si sono moltiplicate, in letteratura e nell’immaginario, intorno a noi, fino a essere in un certo senso ovunque, o … read more "Dialoghi con […]
Playlist di Elisabetta Stella The Beatles, Hey Bulldog (Yellow Submarine soundtrack, 1969) Francesco De Gregori, Quattro cani per strada (Rimmel, 1975) Harry Nilsson, The Puppy Song (Harry, 1969) Norah Jones, Man of the Hour (The Fall, 2009) Pink Floyd, Seamus (Meddle, 1971) [Immagine: It’s a Dog’s World, by … read more "Dogs Like Us" […]
di Giulio Pennacchioni Ecologie della trasformazione, rubrica a cura di Emanuele Leonardi L’obiettivo dell’ultimo numero dell’Almanacco di filosofia e politica, pubblicato da Quodlibet lo scorso marzo[1] e a cura di Rita Fulco e Andrea Moresco, è duplice: riflettere sullo statuto ontologico-politico della categoria di “evento” e sul rapporto «tra evento […]
Commentaria