-
Guido Mazzoni, La pura superficie (recensione di Claudia Crocco)
Continua a leggere: Guido Mazzoni, La pura superficie (recensione di Claudia Crocco)La prima cosa che colpisce di La pura superficie (Donzelli, 2017) è che sembra non rientrare nelle categorie più diffuse per parlare della poesia contemporanea italiana: non è un libro di poesia lirica come buona parte degli altri pubblicati nella stessa collana di Donzelli, né fa parte della schiera di libri che si autoproclamano «di […]
-
Il «Terzo libro» di Caproni (Einaudi, 2016)
Continua a leggere: Il «Terzo libro» di Caproni (Einaudi, 2016)Giorgio Caproni, Il «Terzo libro» e altre cose Einaudi, Torino, 2016; € 11,00 Le parole-chiave del Terzo libro di Caproni, per meglio dire e approfondire, credo, quanto evidenziato da Enrico Testa nella prefazione di quest’ultima edizione Einaudi, sono i portoni e i colpi. Si tratta di “parole-elemento”, azzardando ulteriormente nel dire, che nei […]
-
Libera nos a Malo: le vicinanze di Luigi Meneghello. Nota di lettura di Renzo Favaron
Continua a leggere: Libera nos a Malo: le vicinanze di Luigi Meneghello. Nota di lettura di Renzo FavaronLibera nos a Malo: le vicinanze di Luigi Meneghello. Nota di lettura di Renzo Favaron . . Ci sono due strati nella personalità di un uomo: sopra, le ferite superficiali, in italiano, in francese, in latino; sotto, le ferite antiche che rimarginandosi hanno fatto queste croste delle parole in dialetto. Quando se ne tocca una […]
-
L’angelo che è stato
Continua a leggere: L’angelo che è statoElegie duinesi di Rilke, inizio della Prima Elegia:[1] Se pur gridassi, chi m’udrebbe dalle gerarchie degli angeli? E se uno mi stringesse d’improvviso al cuore, soccomberei per la sua troppo forte presenza. Nel suo Esserci («presenza», nella traduzione di Rella) l’Angelo è tremendo. Ognuno di loro lo è. Come ombre distanti, alte su di noi, […]
-
Poesiafestival 12 – “assonanze” – Sabato 29 settembre, Spilamberto (MO)
Continua a leggere: Poesiafestival 12 – “assonanze” – Sabato 29 settembre, Spilamberto (MO)poesiafestival 12 “assonanze” Sabato 29 settembre ore 16.00 Cortile della rocca Spilamberto (MO) Letteratura Necessaria – Esistenze e Resistenze Azione N° 21 Il Baratto Libera veicolazione di parentele elettive e letterarie su progetto e concertazione di Enzo Campi Luca Ariano, Vincenzo Bagnoli, Giorgio Bonacini, Enzo Campi, Patrizia Dughero, Loredana Magazzeni, Silvia Molesini, Jacopo Ninni, Simone […]
-
Wallace Stevens, L’idea dell’ordine a Key west (trad. di Marilena Renda)
Continua a leggere: Wallace Stevens, L’idea dell’ordine a Key west (trad. di Marilena Renda)L’idea dell’ordine a Key West Lei cantava al di là del genio del mare. L’acqua non divenne mai voce, o mente, come un corpo tutto corpo, che agita le maniche vuote; il suo moto mimetico rendeva costante il grido, causava sempre un grido, che non era nostro nonostante sentissimo, l’inumano, del vero oceano. Il mare […]