– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 5 settembre 2019 da giovannaamato
C’è che quando arrivo in redazione, ogni anno, arriva quel bel momento della consegna del pass, oggetto quasi transizionale che andrà a raggiungere i suoi fratelli, a fine Festival, appeso come una ghirlanda di Natale alla maniglia di camera mia, in bella vista. In… Continue Reading “Festivaletteratura2019 #2: On Stage”
Categoria: articoli, Attualità, Critica, critica letteraria, cultura, eventi e reading, Festival, Giovanna Amato, letture, Linguaggio, Novità editoriali, redazioneTag: Aldo Busi, amiche, cavino, chambers, chiara valerio, Donzelli, elif shafak, elisabetta bitasi, eventi e reading, festivaletteratura, festlet, giovanna amato, Joyce, levi, mantova, mari, michela murgia, nadia fusini, vita sackville-west, woolf
Pubblicato il 28 novembre 2016 da redazionepoetarum
di Stefano Rozzoni “Tradizionalista”, “amante del giardinaggio”, “aristocratica snob”: sono alcuni degli appellativi più comuni attribuiti alla poetessa inglese Vita Sackville-West (1892-1962) in un inquadramento critico tanto diffuso quanto superficiale. Vivere e scrivere nei primi decenni del Novecento inglese significa doversi confrontare con illustri… Continue Reading ““West and East”: entrando nella poesia di Vita Sackville-West”
Categoria: anticipazioni, cultura, omaggio, poesia, poetarumsilva, TraduzioniTag: istanbul, poesia, poesia inglese, Romsey, Stefano Rozzoni, TAE Teatro, traduzioni inedite, virginia woolf, vita sackville-west
Pubblicato il 19 aprile 2015 da giovannaamato
A rischio di ripetermi (cfr. qui). Leggo spesso le poesie di Silvia Bre. Lo faccio, banalmente, per due ragioni che riguardano le fondamenta della poesia: per la bellezza ferma con cui molti passi continuano a sfidare la mente senza stancare, e perché nel tessuto… Continue Reading “Su “La fine di quest’arte” di Silvia Bre”
Categoria: Critica, critica letteraria, Giovanna Amato, letture, Novità editoriali, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana contemporanea, poetarumsilva, recensioniTag: einaudi, Emily Dickinson, giovanna amato, la fine di quest'arte, louise labé, novità editoriali, poesia, poesia contemporanea, Poesia italiana contemporanea, recensioni, silvia bre, vita sackville-west
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria