-
Le parole sulla città (reading)
Continua a leggere: Le parole sulla città (reading)Le parole sulla città: Reading con Viola Amarelli – Francesco Filia – Sergio Cerruti – Vincenzo Frungillo – Gianni Montieri Sabato 21 Dicembre ore 18,00 – Libreria Treves (Piazza del Plebiscito 11/12 – Napoli)
-
Cinque poesie di Lorenzo Mari da “Nel debito di affiliazione” (L’arcolaio, 2013)
Continua a leggere: Cinque poesie di Lorenzo Mari da “Nel debito di affiliazione” (L’arcolaio, 2013)◊ Nel debito di affiliazione A cosa potrà servire – non alla mano del padre, non all’etimo del nonno: casomai potrà addurre motivo soltanto al taglio e all’abrasione. E con il vuoto dell’incavo nudo, dei nudi semi, contribuire, infine, a piovere il niente – oppure . …
-
Viola Amarelli, Cartografie
Continua a leggere: Viola Amarelli, CartografieViola Amarelli, Cartografie Nota di lettura di Anna Maria Curci L’esistenza e i suoi scenari si manifestano sovente come tenaci ingombri, materiali incoerenti. Dinanzi a questa constatazione, nella quale ci imbattiamo con una certa frequenza, per caso o per ricerca, la possibilità di reazione non è unica né univoca. Piuttosto diffusa appare, se si volge…
-
Sordo – da “Cartografie” – inedito di Viola Amarelli (post di Natàlia Castaldi)
Continua a leggere: Sordo – da “Cartografie” – inedito di Viola Amarelli (post di Natàlia Castaldi)Non sento più tanto bene, io che ascoltavo le chiacchiere dietro ogni muro e porta chiusa, e i passi a decine di metri. Nessuno mi ha mai preso alle spalle. I sensi, affinati e affilati. Cedono, impercettibilmente, a poco a poco, o di colpo, non che abbia importanza, visto che comunque ti incazzi, di brutto.…
-
Viola Amarelli: Note su Winterreise – La traversata occidentale di Manuel Cohen (post di natàlia castaldi)
Continua a leggere: Viola Amarelli: Note su Winterreise – La traversata occidentale di Manuel Cohen (post di natàlia castaldi)Note su Winterreise – La traversata occidentale di Manuel Cohen Viola Amarelli “Winterreise – La traversata occidentale” (CFR Edizioni, 2012) di Manuel Cohen nasce da una lunga gestazione e da una radicata, quanto dinamica, fedeltà alla poesia come prassi letteraria innanzitutto “politica”. Le coordinate temporali e spaziali del libro sono nette: gli ultimi tre decenni…
-
Innenansichten – Un e-book a Berlino
Continua a leggere: Innenansichten – Un e-book a BerlinoLa casa editrice Lettrétage in collaborazione con l’Istituto Italiano per la Cultura di Berlino ha pubblicato un’antologia italo-tedesca di poeti italiani contemporanei in formato e-book, presentata nel corso di un incontro a Berlino sulla poesia italiana. Gli autori antologizzati hanno a loro volta ciascuno indicato un poeta a scelta, anch’esso tradotto nell’e-book. Gli autori antologizzati sono…
-
LE NUDECRUDE COSE ED ALTRE FACCENDE – di Viola Amarelli (recensione di Maria Zimotti
Continua a leggere: LE NUDECRUDE COSE ED ALTRE FACCENDE – di Viola Amarelli (recensione di Maria ZimottiLE NUDECRUDE COSE ED ALTRE FACCENDE – di Viola Amarelli edito da L’arcolaio (2011) Viola Amarelli, campana, ha pubblicato la raccolta Fuorigioco (2007), l’ e-book Morgana (2008), il poemetto Notizie dalla Pizia (2009). Suoi testi sono presenti in varie antologie (da ultimo Mundus, 2009, e Calpestare l’oblio, 2010), su riviste e in rete…
-
VIOLA AMARELLI (Le nudecrude cose e altre faccende – ed. L’Arcolaio, anno 2011) tag: nonrecensione (post di Natàlia Castaldi)
Continua a leggere: VIOLA AMARELLI (Le nudecrude cose e altre faccende – ed. L’Arcolaio, anno 2011) tag: nonrecensione (post di Natàlia Castaldi)Violetta Valéry canta sempre libera Viola Amarelli sempre libera scrive. E cos’è la scrittura se non un canto libero? E’ V I O L A, un Amaryllis Viola e s p l o s i v o come la v e r i t à di u n f i o r e che NUDO…
-
ARGO – VIXI
Continua a leggere: ARGO – VIXIsegnalo l’uscita del nuovo numero di Argo (numero diciasette) : VIXI per info (trama e per acquisto) qui: ARGO VIXI INFO per visitare il numero in anteprima qui: ARGO VIXI ANTEPRIMA in lettura qui alcune poesie contenute nel numero: Marco Giovenale Dolciastro un dentro un iter nel pruno. Il dito mostra le escavazioni e il…
-
LETTERATURA NECESSARIA – ESISTENZE E RESISTENZE – AZIONE N° 7
Continua a leggere: LETTERATURA NECESSARIA – ESISTENZE E RESISTENZE – AZIONE N° 7LETTERATURA NECESSARIA – ESISTENZE E RESISTENZE AZIONE N° 7 GIOVEDÌ 29 DICEMBRE ore 21.00 CAPUA (CE) Palazzo Lanza Corso Gran Priorato di Malta 25 reading con MARCO PALASCIANO VIOLA AMARELLI LUCIA PINTO DANIELE VENTRE JACOPO NINNI ENZO CAMPI ________________ Marco Palasciano Pensatore eclettico e artista multidisciplinare, presidente dell’Accademia Palasciania, P., nato a Capua nel 1968,…
-
Viola Amarelli legge “Le api migratori” – di Andrea Raos (Oèdipus, 2007)
Continua a leggere: Viola Amarelli legge “Le api migratori” – di Andrea Raos (Oèdipus, 2007). . . All’alba siamo come gli animali: non è un risveglio, è scatto di paura per via del gelo della notte che l’oblio consuma e richiamato dal tepore della prima luce è gelo ricordato dal rifulgere che l’oblio frantuma. . . .“Le api migratori” di Andrea Raos (Oèdipus, 2007) “sotto ‘l velame” di un…
-
[scritture] – Una voce – Viola Amarelli (post di natàlia castaldi)
Continua a leggere: [scritture] – Una voce – Viola Amarelli (post di natàlia castaldi)E’ faticoso frequentare bambini. Avete ragione. Poi aggiungete: bisogna mettersi al loro livello, abbassarsi, inclinarsi, curvarsi, farsi piccoli. Ora avete torto. Non è questo che più stanca. E’ piuttosto il fatto di essere obbligati ad innalzarsi fino all’altezza dei loro sentimenti. Tirarsi, allungarsi, alzarsi sulla punta dei piedi. Per non ferirli. . (Janusz Korczac) ***…
-
Noli me tangere – Viola Amarelli (post di natàlia castaldi)
Continua a leggere: Noli me tangere – Viola Amarelli (post di natàlia castaldi)-come un’estranea in fuga di rabbia ignava morde la mano – presto, un collare tutto pizzo nero a risalto di zigomi e occhi ghiaccio – volevo solo insegnarle un altro Amore come un fiume caldo e luminoso – e catene , con borchie a difesa la carne, questa, fresca ed esca