Tag: Vincenzo Mastropirro
Vincenzo Mastropirro e Giuseppe Fioriello, SUD… ario. Prefazione di Angela De Leo, SECOP edizioni, 2019 Insudiciarsi di passione: è questa la sorte di chi nasce al Sud. Le parole poste in epigrafe a SUD… ario, la più recente raccolta di Vincenzo Mastropirro nel dialetto… Continue Reading “Vincenzo Mastropirro e Giuseppe Fioriello, SUD… ario”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Anna Maria Curci, poesia, poesia contemporanea, poesia dialettale, recensioni, redazioneTag: Angela De Leo, Anna Maria Curci, Banda di Ruvo di Puglia, Giuseppe Fioriello, Passio, Poesia dialettale contemporanea, processione degli Otto Santi, recensioni, Ruvo di Puglia, SECOP edizioni, Vincenzo Mastropirro
Pubblicato il 6 giugno 2018
da Anna Maria Curci
Un commento
Vincenzo Mastropirro, Notturni, Terre Sommerse, Roma 2017 Musicista e poeta che si è distinto per le sue raccolte in dialetto, Vincenzo Mastropirro torna alla poesia in lingua italiana (ricordo Nudosceno, LietoColle 2007) in questa raccolta dal titolo programmatico, Notturni, che a sua volta si divide… Continue Reading “Vincenzo Mastropirro, Notturni”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Anna Maria Curci, poesia, poesia contemporanea, poesia dialettale, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, poetarumsilva, recensioniTag: musica, poesia, poesia dialettale, Poesia italiana contemporanea, Puglia, recensioni, stefano cucchi, Terre Sommerse, Vincenzo Mastropirro
Pubblicato il 5 marzo 2018
da redazionepoetarum
2 commenti
Mastropirro: Per una geografia o ritratto (paradossale) del Tempo La naive s’è squagghiòte e u munne è sèmbe cure. U incande è svanèite e u sciuche è specciòte. [La neve s’è sciolta/ e il mondo è sempre quello.// L’incanto è svanito/ e il gioco… Continue Reading “Manuel Cohen, A mezza selva #3: Vincenzo Mastropirro”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: A mezza selva, poesia, poesia contemporanea, poesia dialettale, poesia italiana contemporanea, poetarumsilva, RubricheTag: A mezza selva, Barletta, Edoardo Zuccato, Emilio Rentocchini, Fabio Franzin, Geocritica, Jacques Derrida, Jean Luc Nancy, Manuel Cohen, Mapping, poesia contemporanea, Poesia neodialettale, Poesia pugliese, Premio Lerici Pea, rubriche, Ruvo di Puglia Bisceglie, Teilhard de Chardin, Vincenzo Mastropirro
Pubblicato il 16 febbraio 2017
da Anna Maria Curci
2 commenti
Vincenzo Mastropirro, Timbe-condra-Timbe. Tempo-contro-tempo. Prefazione di Manuel Cohen, Puntoacapo 2016 «… e u timbe scuorre»: il tempo scorre, sì, con velocità diverse e diversamente percepite col passare delle età – di persone, di luoghi, di oggetti, perfino di modi di dire – nella… Continue Reading “Vincenzo Mastropirro, Timbe-condra-timbe”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Anna Maria Curci, poesia, poesia contemporanea, poesia dialettale, poetarumsilva, recensioniTag: Anna Maria Curci, Manuel Cohen, Murge, poesia, poesia dialettale, puntoacapo, recensioni, Ruvo di Puglia, Vincenzo Mastropirro
Pubblicato il 24 luglio 2015
da Anna Maria Curci
9 commenti
“E per un frutto piace tutto l’orto”. Manuel Cohen presenta 21 poeti italiani neo-dialettali di Anna Maria Curci L’amore per la poesia dialettale si è manifestato nel corso della mia vita, da che ho ricordi, in forme diverse, con differenti gradi di consapevolezza e… Continue Reading “Manuel Cohen presenta 21 poeti neo-dialettali”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Anna Maria Curci, letture, poesia, poesia contemporanea, poesia dialettale, redazioneTag: Anna Elisa De Gregorio, Anna Maria Curci, Anna Maria Farabbi, Antonio Madamma, azzurra d'agostino, Davide Ferrario, Enrico Meloni, Fabio Franzin, Fabio Serpilli, Franco Scataglini, Giuseppe Samperi, Laura Turci, Manuel Cohen, Nadia Mogini, Ombretta Ciurnelli, poesia, poesia dialettale, sebastiano aglieco, Vincenzo Luciani, Vincenzo Mastropirro
Pubblicato il 18 novembre 2013
da Anna Maria Curci
7 commenti
Trommeln in den Höhlenstädten trommeln ohne Unterlaß weißes Brot und schwarze Lippen Kinder in den Futterkrippen will der Fliegenschwarm zum Fraß Tamburi nelle città cave rullano senza sostare pane bianco e labbra nere nelle greppie bimbi a schiere vuole di mosche il nugolo gustare… Continue Reading “In Apulien, 12 – Vincenzo Mastropirro”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Anna Maria Curci, letture, poesia, poesia dialettale, poesia italiana contemporaneaTag: Anna Maria Curci, CFR edizioni, In Apulien, musica, Poésia sparse e sparpagghiòte, poesia, poesia dialettale, Vincenzo Mastropirro
Pubblicato il 22 luglio 2012
da Anna Maria Curci
10 commenti
In Apulien, 1 – Taranto Trommeln in den Höhlenstädten trommeln ohne Unterlaß weißes Brot und schwarze Lippen Kinder in den Futterkrippen will der Fliegenschwarm zum Fraß Tamburi nelle città cave rullano senza sostare pane bianco e labbra nere nelle greppie bimbi a schiere… Continue Reading “In Apulien, 1 – Taranto”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Commentaria