– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Fabrizio Bajec, La collaborazione, Marcos y Marcos, 2018 – € 20 di Vincenzo Bagnoli Opera molto particolare, per come si presenta, per le ragioni formali che la sostengono, per la sua genesi e il taglio, La collaborazione di Fabrizio Bajec è sicuramente una… Continua a leggere “La collaborazione, di Fabrizio Bajec”
* Nel tuo silenzio io mi perdo D’estate aumentano vertiginosamente le preghiere non esaudite. Ci chiediamo perché. Ma cercare una risposta che soddisfi la nostra strenua e sì aguta interrogazione è cosa vana: sotto il sole di fine luglio le risposte muoiono come uccellini… Continua a leggere “Vito Bonito, Odio l’estate (da Versodove n. 19)”
Venerdì 15 al Cassero LGBT center si dà il via alle iniziative legate a Bologna in lettere con la performance di Monalisa Tina, Pinina Podestà Nicola Frangione, il gruppo di OBLOM Poesia e chiusura con il recital “La macchina miracolante” dedicato a Pier Paolo… Continua a leggere “Bologna in lettere 2015”
Teenage Suicide (cocktail party 1989) di Vincenzo Bagnoli V.:—–«18.00: diametro che taglia il giorno. ——–A destra il bene, a sinistra il male… ——–male sinistro qui dentro di noi? ——–Devo scrutare il tempo futuro». – Che cosa ti rimproveri, Violetta? Cosa ritieni di dover sembrare?… Continua a leggere “Un poemetto inedito di Vincenzo Bagnoli”
poesiafestival 12 “assonanze” Sabato 29 settembre ore 16.00 Cortile della rocca Spilamberto (MO) Letteratura Necessaria – Esistenze e Resistenze Azione N° 21 Il Baratto Libera veicolazione di parentele elettive e letterarie su progetto e concertazione di Enzo Campi Luca Ariano, Vincenzo Bagnoli, Giorgio Bonacini,… Continua a leggere “Poesiafestival 12 – “assonanze” – Sabato 29 settembre, Spilamberto (MO)”
41, Bering per Roberto Roversi . È facile stancarsi dopo anni ed anni sempre qualcosa di nuovo ma sempre taiga o ghiaccio e grigia tundra, qualcosa da trovare un po’ più avanti: nuovi nomi per tutte le cose. Si passa il mare, ma è… Continua a leggere “[solo una poesia] 41, Bering – per Roberto Roversi – di Vincenzo Bagnoli (post di Natàlia Castaldi)”
Bering (dove al poeta si chiede di fare la guardia al solito bidone di benzina) per Roberto Roversi . È facile stancarsi dopo anni ed anni, sempre qualcosa di nuovo, ma sempre taiga o ghiaccio e grigia tundra, qualcosa da trovare un po’ più… Continua a leggere “Vincenzo Bagnoli – Canzoni da imparare e da cantare (post di Natàlia Castaldi)”
Quello che vi presento è un testo di Vincenzo Bagnoli, espunto dalla raccolta 33 giri stereo LP (1980-2000), edita da Gallo & Calzati nel 2004. La raccolta allegava un CD con alcuni testi appositamente musicati da Nicola Bagnoli, tra cui “La canzone degli atomi… Continua a leggere “La canzone degli atomi di idrogeno – di Vincenzo Bagnoli – da 33 giri stereo LP (musica di Nicola Bagnoli) (post di natàlia castaldi)”
. Il testo di Vincenzo Bagnoli, che qui segue, è tratto da “FM – Onde corte” (Bohumil 2007), e consiste in una riscrittura-remake di “A Silvia” , remixata con canzoni dei Marillion, di David Bowie, dei Joy Division e degli Area. [ NdR: cliccando sulle… Continua a leggere “[contaminazioni e misture] – Kayleigh – di Vincenzo Bagnoli (post di Natàlia Castaldi)”
Commentaria