– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 6 dicembre 2016 da Anna Maria Curci
Franco Falasca, La creazione nota, Fabio D’Ambrosio editore, 2016 Nota di Irene Sabetta … a furia di gironzolare è giunta anche questa cosa: questa cosa umorale e tagliente, fuggevole ed emozionante, cadente o …sosta prima: La creazione nota, ultimo libro di Franco Falasca, pubblicato da… Continue Reading “Franco Falasca, La creazione nota”
Pubblicato il 17 luglio 2016 da redazionepoetarum
I discorsi della lingua coi denti col tempo di stare disattenti dire. Dicendo e rompendo a strette braccia portò a casa la pappa del nonno un giardino politico e altri girasoli. Girò il suo discorso e cadde… Continue Reading “I poeti della domenica #90: Vincenzo Agnetti”
Categoria: Jacopo Ninni, poesia contemporanea, poetarumsilvaTag: guanda editore, Vincenzo Agnetti
Pubblicato il 4 luglio 2016 da Luciano Mazziotta
di Andrea Raos Parlare prima di tutto è l’atto corporeo del far vibrare la laringe per produrre suoni articolati. In quanto tale, cambia secondo la postura. Non emetto gli stessi suoni da posizioni diverse. A testa in giù per esempio, o quando un ginocchio… Continue Reading ““L’attimo prima” (inedito) di Andrea Raos”
Pubblicato il 12 maggio 2013 da jacoponinni
In uno scritto del 1957 dal titolo “Prolegomeni a un’attività artistica” comparso sul catalogo di una sua mostra, Piero Manzoni esordisce così: ”Oggi i concetti di quadro, di pittura, di poesia nel senso consueto della parola non possono più avere senso per noi…”. Il… Continue Reading “PMP (Piero Manzoni e la Poesia)”
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria