– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 16 luglio 2022 da giuliabocchio
«Occupare il posto che avremmo preso facilmente se fossimo stati uomini: ecco l’obiettivo di un approccio femminista al viaggio. Imparare ad abitare il proprio mondo, le proprie frontiere, poi alimentare il desiderio di occupare lo spazio al di là di quei limiti intimi grazie a tutto… Continua a leggere “Le ‘Donne in viaggio’ di Lucie Azema, storie e itinerari di emancipazione femminile (a cura di Giulia Bocchio)”
Categoria: redazioneTag: Éditions Flammarion, donne in viaggio, edizioni tlon, femminismo, Giulia Bocchio, lucie azema, nadège Abadie, tlon, viaggio
Pubblicato il 23 marzo 2022 da giuliabocchio
Lasciami dire una cosa che tu non sai ma io so: una voce dentro di me mi mantiene immune dal tatto Moira Egan Amore e morte è il nuovo libro di poesie di Moira Egan nonché ultimo tassello di Controcielo, la collana di… Continua a leggere “Moira Egan: Amore e morte (a cura di Giulia Bocchio)”
Pubblicato il 19 marzo 2022 da giuliabocchio
Finché ho scoperto una medicina nel veleno dell’assurdo Francesco D’Isa In termini puramente estetici e sensoriali, provando a visualizzarlo in libreria o all’interno di una qualche biblioteca, L’assurda evidenza è un diario filosofico molto breve, sottile, scritto dal filosofo e artista visivo Francesco D’Isa… Continua a leggere “L’assurda evidenza: dialogo con Francesco D’Isa (a cura di Giulia Bocchio)”
Categoria: Attualità, cultura, Giulia Bocchio, Interviste, redazioneTag: essere, filosofia, Francesco D'Isa, Giulia Bocchio, Intervista, l'assurda evidenza, l'indiscreto, tlon
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria