– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 4 aprile 2019 da andreaaccardi
I I fuggitivi di Tangeri Da Tangeri, dallo scalo navale, si tenta la fuga verso la Spagna; alcuni provano a nascondersi dentro i camion che trasportano merci, altri provano a entrare da un tunnel dove scorre l’acqua piovana. Lì sotto c’è un passaggio in… Continua a leggere “L’ora di ricevimento, di Gianluca Spitaleri”
Categoria: prosa, racconti, Racconti inediti, racconto, redazioneTag: Aut Aut edizioni, Gianluca Spitalieri, I fuggitivi di Tangeri, Karima, L'ora di ricevimento, Leopardi, Tangeri, Tasso
Pubblicato il 26 luglio 2017 da andreaaccardi
.. Se possiamo leggere un nuovo libro di Francesco Orlando a sette anni dalla sua scomparsa (Il soprannaturale letterario, Piccola Biblioteca Einaudi, 2017), lo dobbiamo ai tre curatori (Stefano Brugnolo, Luciano Pellegrini, Valentina Sturli) e a uno studente di allora, Giuseppe Zaccagnini, che registrò… Continua a leggere “Non è vero ma ci credo (2): il soprannaturale letterario secondo Francesco Orlando”
Categoria: andrea accardi, critica letteraria, cultura, poetarumsilvaTag: Ariosto, Benedetto Croce, Caillois, Cervantes, Dante, Divina Commedia, don chisciotte, Faust, Francesco Orlando, Franza Kafka, Giuseppe Zaccagnini, Il fantastico, Il soprannaturale letterario, Illuminismo, J. W. Goethe, La metamorfosi, Luciano di Samosata, Luciano Pellegrini, marx, Piccola Biblioteca Einaudi, Riforma protestante, Sergio Zatti, Stefano Brugnolo, Tasso, Todorov, Valentina Sturli, Vathek, Voltaire, William Beckford
Pubblicato il 9 agosto 2015 da redazionepoetarum
Dal 27 luglio al 23 agosto la programmazione ordinaria del blog andrà in vacanza. In questo periodo vi regaleremo comunque due post al giorno, una poesia al mattino e una al pomeriggio, “Poesie per l’estate”. Vi auguriamo buona estate e buona lettura. (La redazione)… Continua a leggere “Poesie per l’estate #27: Osip Mandel’štam, Compagna del Petrarca….”
Categoria: poesia, Poesie per l'estate, poetarumsilva, Rubriche, TraduzioniTag: Ariosto, Einaudi editore, Osip Mandel'stam, Petrarca, poesie per l'estate, Tasso
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria