– Nie wieder Zensur in der Kunst –
proSabato: Andrés Neuman, Le cose che non facciamo LA MACCHINA PER TRADURRE POESIE Un poeta dei cosiddetti maggiori riceve una lettera con una poesia. È un mattino un po’ ventoso e la poesia è sua: una rivista gliel’ha tradotta in una lingua vicina. Il… Continue Reading “proSabato: Andrés Neuman, Le cose che non facciamo”
Una frase lunga un libro #100: Roberto Bolaño, Tre, traduzione di Ilide Carmignani, Sur, 2017; € 16,50, ebook € 9,99 * Al personaggio resta l’avventura e resta da dire: «ha cominciato a nevicare, capo». Quando ho scritto circa i libri di Roberto Bolaño mi è capitato di fare… Continue Reading “Una frase lunga un libro #100: Roberto Bolaño, Tre”
Alejandro Zambra, Risposta multipla, traduzione di Maria Nicola; Sur, 2016, , € 12,00 di Irene Fontolan * Risposta multipla è un libro di esercizi, ma non ne sono stata sicura fin dal primo quesito. Il libro è anche un macro esercizio, di quelli a risposta… Continue Reading “Alejandro Zambra, Risposta multipla”
Giovedì 8 settembre: Andrés Neuman, Le cose che non facciamo, con Ginevra Lamberti, Venerdì 9 settembre: Kurt Vonnegut e Ivan Chermayeff, Sole luna stella, con Paolo Canton, Giovanna Zoboli e Monica Pareschi Sabato 10 settembre: Valerio Mattioli, Superonda, con Enrico Bettinello Lunedì 12 settembre:… Continue Reading “SettembreSingrossa – Mini Festival alla Libreria Marco Polo”
Dal 16/7 al 31/08 (il mercoledì e la domenica) abbiamo deciso di riproporre alcuni articoli di qualche tempo fa, sperando di fare ai lettori cosa gradita, buona estate e reloaded (La redazione) *** Roberto Bolaño: la parte della letteratura Nella sua ultima… Continue Reading “Reloaded (riproposte estive) #13: Roberto Bolaño, la parte della letteratura”
Commentaria