– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 2 aprile 2013 da gianni montieri
STORIA RAGIONATA DEGLI ANNI OTTANTA (quarta e ultima parte) Don’t worry, be happy. E se hai nostalgia degli hippy, ci sono i party a tema. La y diventò di gran moda. Stava bene con tutto e metteva allegria. Hippy Happy ebbe un buon… Continua a leggere “Ravaioli (quarta e ultima parte) – di Stefano Domenichini”
Pubblicato il 26 marzo 2013 da themeltingpoets
STORIA RAGIONATA DEGLI ANNI OTTANTA (terza parte) C’erano una volta due paesini. Erano talmente vicini che uno dei due leggeva l’ora sul campanile dell’altro. Gli abitanti del paesello orologizzato non ci dormivano la notte. Un sopruso bello e buono. E che cazzo,… Continua a leggere “Ravaioli (terza parte) – di Stefano Domenichini”
Pubblicato il 23 febbraio 2013 da gianni montieri
STORIA RAGIONATA DEGLI ANNI OTTANTA (seconda parte) Se i pesci restassero a letto, quelli che si alzano presto non tirerebbero su niente. La rivoluzione non ammetteva stanchezza. Crollarono verticalmente i mercati dell’intorpidimento: Black Bombay, Brown Sugar, Skuff vennero lasciate ai fenotipi di… Continua a leggere “Ravaioli (seconda parte) di Stefano Domenichini”
Pubblicato il 2 febbraio 2013 da themeltingpoets
STORIA RAGIONATA DEGLI ANNI OTTANTA Un uomo rientrò in albergo in uno stato di euforia adolescenziale. Aveva visto Tronchetti Provera. Da quella notte il mondo non fu più lo stesso. L’uomo fece l’amore tre volte con la moglie, ma lo stesso non riuscì a… Continua a leggere “Ravaioli (prima parte) di Stefano Domenichini”
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria