– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Stefano Pini, Mandato a memoria, Interlinea, 2019, € 12,00 «Una pianura, quanta fatica per tornare qui»: è un verso cruciale del nuovo libro di Stefano Pini (Mandato a memoria, Interlinea, 2019), un verso che verrebbe quasi voglia di cambiare e con una piccola variazione… Continue Reading “Mandato a memoria, di Stefano Pini”
Tredicesimo quaderno italiano, Marcos y Marcos, 2017, € 25,00 Ho scelto l’acqua per attraversare il XIII Quaderno italiano di poesia contemporanea. L’acqua è un elemento che compare in quasi tutte le poesie di Agostino Cornali (1983); una presenza costante, persistente. Il campionario è vastissimo: si… Continue Reading “XIII Quaderno di poesia contemporanea: un corridoio d’acqua”
Dopo dieci anni di attività, Trevigliopoesia, festival di poesia e videopoesia, chiude i battenti. Almeno per il momento. Un’esperienza a suo modo difficilmente ripetibile. Tantissimi gli incontri con protagonisti della scena poetica nazionale e internazionale che nel tempo si sono sono succeduti. A dire… Continue Reading “Trevigliopoesia, presentazione del XIII Quaderno di poesia contemporanea”
Torna Trevigliopoesia, il 3 dicembre, con un appuntamento prezioso, l’incontro con Antonio Riccardi, poeta, scrittore, critico letterario e già direttore letterario di Mondadori. Alle ore 18.00 presso la Sala Lodi della Biblioteca di Treviglio (Bg), in dialogo con Corrado Benigni e Stefano Pini, Riccardi… Continue Reading “Trevigliopoesia, sabato 3 dicembre: Antonio Riccardi legge “Il profitto domestico””
[Si riportano qui le parole di introduzione all’incontro con Milo De Angelis per la lettura di Incontri e agguati (Mondadori, 2015). Treviglio, 12 dicembre 2015, a cura di Cristiano Poletti, Corrado Benigni e Stefano Pini, per Trevigliopoesia] … vorrei parlarti, mio unico amico, parlare solo a… Continue Reading “Milo De Angelis, un incontro”
Treviglio, 25 maggio 2014 Queste sono alcune delle parole che Stefano Pini ha scritto, in accompagnamento ai testi che Mario Benedetti ha scelto di leggere: “L’incontro di oggi è nato, inconsapevolmente, una mattina d’inverno del 2008, quando presi in prestito in una biblioteca milanese Umana gloria,… Continue Reading “TRP, un giorno dopo: Mario Benedetti”
APPUNTI 2013 * Nessuno sa il segreto dentro i polsi il soffitto che crolla, scrosta l’attesa. Qui il ferro arrugginito della trama non chiede ma si sporge e comincia a chiamare. Sempre. * Tutto comincia con la neve sulle stoffe di questa stagione mai… Continue Reading “Stefano Pini – Quattro inediti”
Trevigliopoesia 2013 è un villaggio globale Dal 24 maggio al 2 giugno torna il festival di poesia e videopoesia della bassa bergamasca, che punta a contagiare la città con parole, immagini e performance da mezzo mondo. Si svolgerà dal 24 maggio… Continue Reading “Trevigliopoesia 2013”
TreviglioPoesia 2012 parla, immagina e contamina Dal 18 al 27 maggio torna il festival di poesia e videopoesia della bassa bergamasca, che si allarga disseminando parole, immagini e performance per tutta la città. Si svolgerà dal 18 al 27 maggio la… Continue Reading “Treviglio Poesia 2012”
Stefano Pini – Anatomia della fame – ed. La Vita Felice 2012 Dice già molto il titolo della prima e riuscita raccolta di Stefano Pini. La fame è : la paura, il distacco, il vagare in un tempo che ancora non è, una città… Continue Reading “Stefano Pini – Anatomia della fame”
Commentaria