– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 30 gennaio 2020 da andreaaccardi
La costruzione di uno stigma: L’estate del mondo di Gabriele Galloni Di Gabriele Galloni si parla tanto già da tempo, per quanto il suo essere un autore precoce e sorprendente sia passato spesso in seconda posizione rispetto a una presenza social di aperto narcisismo,… Continue Reading “La costruzione di uno stigma: “L’estate del mondo” di Gabriele Galloni”
Categoria: andrea accardi, critica letteraria, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, recensioni, redazioneTag: Corpo di mamma, Creatura breve, fabio michieli, Gabriele Galloni, In che luce cadranno, L'estate del mondo, Leopardi, Marco Saya Edizioni, Roberto Batisti, sandro penna, Sonno giapponese
Pubblicato il 19 luglio 2019 da andreaaccardi
4 Non c’è molto da raccontare. Si dice che morì contemplando un piccolo Guttuso; poco più di uno schizzo appuntato a mano libera dall’amico lontano. Aveva esaurito ogni possibile combinazione di parole all’interno di quel sistema crudele che è l’endecasillabo. Le parole da… Continue Reading “Cinque racconti da “Sonno giapponese” (Italic Pequod 2019) di Gabriele Galloni”
Categoria: Racconti inediti, racconto, racconto breve, redazioneTag: Andalusia, Gabriele Galloni, Guttuso, Italic Pequod, Jarry, Sonno giapponese
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria