-
l’irragionevole prova del nove (gc) – continua
Continua a leggere: l’irragionevole prova del nove (gc) – continuacari sventurati lettori, dispiacemi per quanti di voi erano in attesa del gran finale, la nona di nove puntate di questo dialogone, e non lo dico gran dialogo ché potrebbe apparire autotributarmene una grandeur che non ha, che non ho, ma non ci sarà qui di seguito nessun’altra puntata, e la davvero irragionevole ragione di…
-
Giuseppe Gioachino Belli: da Roma all’Europa
Continua a leggere: Giuseppe Gioachino Belli: da Roma all’EuropaOggi, nel 150° anniversario della morte di Giuseppe Gioachino Belli, ripubblichiamo qui, con i ringraziamenti a Cosma Siani e a Vincenzo Luciani, l’articolo di Cosma Siani* sulle traduzioni in inglese dei sonetti di Belli, apparso sul sito “I poeti del parco” e nella rivista “Periferie”. ◊ G. G. Belli in versione inglese, o del tradurre il dialetto…
-
Sonetti impuri – Salvatore D’Angelo (post di natàlia castaldi)
Continua a leggere: Sonetti impuri – Salvatore D’Angelo (post di natàlia castaldi)Già, oggi i vivi si dànno alla macchia i volti cari, gli amici, gli estranei l’uomo sullo sfondo, il corvo che gracchia sulla distesa di vani terrànei… Per le strade vuote fa mulinello e rifugge il vento, dalle finestre murate a oriente, sulle ginestre marine non più fiorenti; il martello la falce la stella –…
-
luna muta altera
Continua a leggere: luna muta alteraIl presente lavoro fa parte di un più vasto progetto sinergico, esposto e sviluppato su Compagno Segreto luna prima . lunambolando noctiluca, bujo disperdi intatto d’altro – tocchi d’altri ascolti vani, i vaniloquj scaltri, se pure taci l’ali che t’imbujo . da lat’a lat’o, scuri, in volti nigri, ma come lame d’esse, menti il semen d’incolti…