-
I poeti della domenica #204: Piero Jahier, Silenzio
Continua a leggere: I poeti della domenica #204: Piero Jahier, SilenzioSilenzio Tutto il giorno questo scansarsi reverente tutto il giorno questi lunghi saluti: tre passi prima la mano alla visiera, quattro passi lungo lo sguardo fitto in cuore. E chi sono io, superiore? Questi saluti chi li ha meritati? Ma la sera, giornata finita, traversando i cortili annerati son io che sull’attenti, rigido, la mano […]
-
Cercare Dio nella palude. Da “Silenzio” di Endō a “Silence” di Scorsese
Continua a leggere: Cercare Dio nella palude. Da “Silenzio” di Endō a “Silence” di ScorseseTiziano Tosolini, Cercare Dio nella palude (Le persecuzioni dei missionari in Giappone da Shūsaku Endō a Martin Scorsese), EDB, € 11,00 Quello affrontato da Shūsaku Endō nel romanzo Silenzio (1966) e ora da Martin Scorsese con il film Silence è un tema altissimo e difficilissimo. Anzi, sono più temi in uno: di questa complessità si […]
-
Luca Buonaguidi: respiro d’assenza
Continua a leggere: Luca Buonaguidi: respiro d’assenzaIndia Complice il silenzio (Italic Pequod, 2015) Sono felice. Potrei aggiungere altri dettagli ma la felicità sta nel toglierli. Punakha 03/05/2013 Lampi di gioia che non a caso si mischiano alla sparizione di una vanitosa e scontata costruzione verbale. Nessuna offesa all’andamento poetico, certo che no, ma neppure orpelli inutili in questa nuova raccolta di […]
-
Insegnare, imparare, ascoltare, dire il silenzio
Continua a leggere: Insegnare, imparare, ascoltare, dire il silenzioTHE WORLD USED TO BE SILENT NOW IT HAS TOO MANY VOICES AND THE NOISE IS A CONSTANT DISTRACTION THEY MULTIPLY, INTENSIFY THEY WILL DIVERT YOUR ATTENTION TO WHAT’S CONVENIENT AND FORGET TO TELL YOU ABOUT YOURSELF WE LIVE IN AN AGE OF MANY STIMULATIONS IF YOU ARE FOCUSED YOU ARE HARDER TO REACH IF […]
-
su “John Cage” di David Sylvester (Castelvecchi, 2012)
Continua a leggere: su “John Cage” di David Sylvester (Castelvecchi, 2012)There was a German philosopher, who’s very weel known, Immanuel Kant, and he said there are two things that don’t have to mean anything: one is music and the other is laughter. John Cage Sono passati cento e uno anni dalla nascita di John Cage, che nel 2012 è stato celebrato ovunque nel mondo, ricordato […]
-
Te(in)tris gratis
Continua a leggere: Te(in)tris gratisLe voglio mettere un fuoco dentro una brace che bruci la gola e la lingua s’interri in un eterno di parole friabili legni della terra radici di cielo rami bracci fiumi consacrati del dio mai conosciuto linfa dello stesso mutevole corpo pane che parla e che ride linfa che scrive multiple parole senza classifica non […]
-
Una proposta
Continua a leggere: Una propostaSe, ciascuno dei compagni di viaggio di questo sito, mi riferisco agli autori, porta sia un suo scritto sia il testo di un altro, con una sua lettura, forse ognuno avrebbe l’opportunità di vedere altri rami in cui porsi, nella selva che qui è nata. E’ un modo per conoscere questa voliera, questa raccolta di […]