– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 23 dicembre 2020 da redazionepoetarum
Viola Amerelli, L’indifferenziata Seri Editore, 2020 Appunti di lettura di Carlo Bordini CIÒ CHE FORSE POTREBBE È un testo estremamente complesso e, credo, uno dei più alti che abbia prodotto in Italia la poesia contemporanea. Primo pezzo: LA FORMA DEL FIATO Dentro L‘indifferenziata ci sono tutte… Continue Reading “Viola Amarelli, L’indifferenziata. Appunti di lettura di Carlo Bordini”
Pubblicato il 27 novembre 2020 da Anna Maria Curci
Viola Amarelli, L’indifferenziata Seri Editore 2020 È con un coro, ripresa e reinterpretazione del modello tragico greco, che si apre e si chiude L’indifferenziata, volume di poesie di Viola Amarelli, che comprende tre sezioni, la forma del fiato, la linea, la curva e biodegrado.… Continue Reading “Viola Amarelli, L’indifferenziata”
Pubblicato il 9 gennaio 2020 da redazionepoetarum
Anna Elisa De Gregorio, L’ombra e il davanzale Seri editore, 2019 Il passo leggero di Anna Elisa DIE NULL Capitiamo ogni giorno dentro il nulla: conciliante sospensione nell’attimo in cui il sonno ci sorprende e ultima boccata di vuoto al risveglio prima di… Continue Reading “Anna Elisa De Gregorio, L’ombra e il davanzale (rec. di Marina Giovannelli)”
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria