– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 13 novembre 2015 da Anna Maria Curci
Selma Meerbaum-Eisinger, Florilegio. A cura di Francesca Paolino, Edizioni Forme Libere 2015 Ci sono libri che hanno il dono di coinvolgere e illuminare esistenza, storie, vicende di più persone, di imprimere accelerazione e nutrire l’attenzione a due ambiti, quello affettivo e quello cognitivo, che… Continua a leggere “Selma Meerbaum-Eisinger, Florilegio. A cura di Francesca Paolino”
Categoria: Anna Maria Curci, poesia, recensioni, TraduzioniTag: Anna Maria Curci, Bucovina, Czernowitz, DDR, Die fantastischen Vier, Edizioni Forme Libere, Else Schächter-Keren, Francesca Paolino, Giornata della Memoria, Hersch Segal, Hilde Domin, Ich bin in Sehnsucht eingehüllt, Ionel Teodoreanu, Jürgen Serke, Paul Celan, Paul Verlaine, poesia, Renée Abramovici Micaeli, Rose Ausländer, Selma Meerbaum-Eisinger, Storia, Thomas D, Traduzioni, Transnistria
Pubblicato il 4 agosto 2015 da redazionepoetarum
Dal 27 luglio al 23 agosto la programmazione ordinaria del blog andrà in vacanza. In questo periodo vi regaleremo comunque due post al giorno, una poesia al mattino e una al pomeriggio, “Poesie per l’estate”. Vi auguriamo buona estate e buona lettura. (La redazione)… Continua a leggere “Poesie per l’estate #18 – Selma Meerbaum-Eisinger, Agosto”
Pubblicato il 14 febbraio 2013 da Anna Maria Curci
Francesca Paolino, Una vita. Selma Meerbaum-Eisinger (1924-1942) Nota di lettura di Anna Maria Curci Una ricerca appassionata, alimentata negli anni dal desiderio di ricostruire, quasi passo dopo passo, una vita, quella di Selma Meerbaum-Eisinger, per sottrarla a chi facilmente dimentica e restituirla a chi… Continua a leggere “Una vita. Selma Meerbaum-Eisinger”
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria