– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 5 aprile 2015 da andreaaccardi
(articolo già apparso, tradotto in francese e lievemente rimaneggiato, nel “Bulletin de la Société J.-K. Huysmans n. 107″). Prima parte qui . Come detto, la letteratura di fine Ottocento ha spesso proposto l’immagine della decadenza romana, dell’Impero agonizzante sotto i colpi delle invasioni, e… Continua a leggere “Il corpo del discorso: Des Esseintes e la tarda latinità (seconda parte)”
Categoria: andrea accardi, critica letteraria, letteratura francese, poetarumsilvaTag: a ritroso, Aristotele, Augusto, Ausonio, À rebours, Baudelaire, Claudiano, Controcorrente, Decadentismo, Des Esseintes, Huysmans, Luca Canali, Mallarmé, Mario Praz, Petronio, Rutilio, San Bonifacio, Sant'Adelmo, Satyricon, Tertulliano, Trimalchione, Verlaine
Pubblicato il 3 aprile 2015 da andreaaccardi
(articolo già apparso, tradotto in francese e lievemente rimaneggiato, nel “Bulletin de la Société J.-K. Huysmans n. 107”) .. Levibus enim atque inanibus sonis ludibria quaedam excitando, effecistis ut corpus orationis enervaretur et caderet. (Petronio, Satyricon) Des Esseintes, il protagonista di À Rebours,… Continua a leggere “Il corpo del discorso: Des Esseintes e la tarda latinità (prima parte)”
Categoria: (ri)letture, andrea accardi, critica letteraria, letteratura francese, poetarumsilvaTag: a ritroso, Andrea Accardi, Augusto, Ausonio, À rebours, Baudelaire, Bisanzio, Catullo, Claudiano, Controcorrente, correspondances, Decadentismo, Des Esseintes, Dickens, Eliogabalo, ennui, fin de siècle, francesistiica, Huysmans, La carne, la morte e il diavolo, La Nausée, Les frères Goncourt, letteratura francese, Luigi XIV, Mario Praz, naturalismo, Paul Verlaine, Petronio, positivismo, Roquentin, Rutilio, sartre, Satyricon, spleen, Stefano Brugnolo, Virgilio
Pubblicato il 6 agosto 2013 da redazionepoetarum
Non è che io sia dispettoso per essere dispettoso, dispettoso a caso, a vanvera. Sono dispettoso a proposito, ci penso, ecco. E non è facile, ve l’assicuro, essere dispettoso con una certa cognizione di causa, perché faccio parte delle fantasie di molti di voi,… Continua a leggere “Anna Toscano – my camera journal 11”
Categoria: fotografia, poetarumsilva, prosa, racconto breveTag: anna toscano, caopeira, fotografia, my camera journal, prosa, Saci, Satyricon, viaggi
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria