– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 16 giugno 2016 da Francesco Filia
A questo punto cercate di non rompermi i coglioni anche da morto. È un innato modo di fare questo mio non accettare di esistere. Non state a riesumarmi dunque con la forza delle vostre certezze o piuttosto a giustificarvi che chi s’ammazza è un… Continua a leggere “Corpo a corpo #8: Salvatore Toma, Ultima lettera di un suicida modello”
Categoria: corpo a corpo, Francesco Filia, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, poetarumsilvaTag: Canzoniere della morte, Corpo a corpo, Corpo a corpo # 1, Corpo a corpo # 5, Corpo a corpo # 7, Corpo a corpo #3, Corpo a corpo #4, Corpo a corpo #6, Salvatore Toma
Pubblicato il 3 settembre 2015 da Anna Maria Curci
Pasquale Vitagliano, Poeti del Sud: dal Meridionalismo alla poesia della “diaspora” Scrivendo di questione nazionale e di questione meridionale, Antonio Gramsci riteneva che in Italia è mancata una cultura nazionale e popolare, perché gli intellettuali italiani sono stati o cosmopoliti, “globalizzati” diremmo oggi, o… Continua a leggere “Pasquale Vitagliano, Poeti del Sud: dal Meridionalismo alla poesia della “diaspora””
Pubblicato il 19 agosto 2015 da redazionepoetarum
Dal 27 luglio al 23 agosto la programmazione ordinaria del blog andrà in vacanza. In questo periodo vi regaleremo comunque due post al giorno, una poesia al mattino e una al pomeriggio, “Poesie per l’estate”. Vi auguriamo buona estate e buona lettura. (La redazione)… Continua a leggere “Poesie per l’estate #47: Salvatore Toma, Ultima lettera di un suicida modello”
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria